giovedì, 3 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Von der Leyen: “Piano di difesa, l’Europa si deve proteggere”

Stefano Ghionni
La situazione, inutile negarlo, si fa maledettamente seria. Altro che pace, le parole della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e del numero uno francese Emmanuel Macron non possono certo fare dormire sonni tranquilli e difatti la replica della Russia non è stata tra le più rassicuranti. Di certo la giornata di ieri è stata focalizzata dal vertice...
Economia

La Bce taglia i tassi: mutui giù, risparmi fino a 2.400 euro l’anno

Maurizio Piccinino
La Banca centrale europea ha deciso ieri di abbassare i tassi di interesse di 25 punti base, portando il tasso sui depositi al 2,50%. Questa mossa, la sesta riduzione consecutiva dall’inizio del ciclo di allentamento monetario nel giugno scorso, avrà effetti concreti per milioni di cittadini e imprese dell’Eurozona. Difatti la riduzione dei tassi di interesse si traduce immediatamente in...
Attualità

Papa Francesco, notte tranquilla al Gemelli

Paolo Fruncillo
Papa Francesco ha trascorso una notte serena e si è svegliato poco dopo le 8.00 del mattino. A riferirlo è la Sala Stampa Vaticana, che continua a monitorare e comunicare le condizioni di salute del Pontefice, ricoverato dal 14 febbraio scorso al Policlinico Gemelli per problemi respiratori. Nonostante la convalescenza, il Santo Padre non ha voluto far mancare la sua...
Attualità

8 Marzo in numeri: il 45% regala fiori, il 41% rinuncia e la produzione cala del 20%

Ettore Di Bartolomeo
In occasione della Festa della Donna, quasi un italiano su due (45%) sceglierà di regalare una mimosa o un altro fiore, mantenendo viva una tradizione che resiste alle difficoltà del settore florovivaistico. Secondo un’analisi di Coldiretti, il fiore giallo simbolo dell’8 marzo resta l’omaggio più diffuso, seguito dai dolci e cioccolatini (14%), mentre il 41% degli italiani non farà alcun...
Attualità

Stifano (Confcommercio): semplificazione non significa deregolamentazione. Necessario che le Pmi possano concentrarsi su crescita, occupazione, innovazione

Anna Garofalo
La complessità patologica, che diventa “complicazione”. Un po’ paradosso ma coglie l’essenza di ciò che la Confcommercio ha sintetizzato nella sua audizione al Senato sul disegno di legge “Semplificazione e digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore di cittadini e imprese”. “L’Amministrazione pubblica è caratterizzata da una complessità fisiologica”, osserva la Confederazione, “che non...
Attualità

La voce del Papa a piazza San Pietro: “Grazie per le vostre preghiere, vi accompagno da qui”

Giuseppe Lavitola
Le condizioni di Papa Francesco rimangono invariate rispetto ai giorni scorsi. Anche oggi non ha avuto problemi respiratori e continua a trarre beneficio dalla fisioterapia, sia per migliorare la capacità polmonare sia per mantenere la mobilità. I parametri vitali, come la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, sono regolari e gli esami del sangue non mostrano alterazioni. Inoltre, non ha...
Attualità

Mattarella sui dazi: “Solo un rapporto tra eguali genera benessere”

Chiara Catone
“La forte integrazione tra mercati e l’eliminazione reciproca delle barriere generano crescita e prosperità per tutti”. Con queste parole Sergio Mattarella ha sottolineato il valore della collaborazione tra Unione europea e Giappone nel corso della sua visita ufficiale a Tokyo. L’incontro con i vertici del Keidanren, la principale organizzazione imprenditoriale giapponese, e con esponenti dell’industria italiana ha rappresentato un’occasione per...
Attualità

“Italia e Giappone, un’amicizia in crescita”: Mattarella rafforza i legami tra i due Paesi

Stefano Ghionni
L’amicizia tra Italia e Giappone si sta rafforzando sempre di più e promette di diventare ancora più solida in futuro. Questo è quanto affermato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oggi nel corso del suo incontro con la comunità italiana a Kyoto, dopo aver visitato Tokyo nei giorni precedenti. “Con il Giappone c’è un’amicizia crescente e lo sarà sempre più...
Attualità

Giustizia, incontro senza esito tra governo e Anm: le posizioni restano distanti

Stefano Ghionni
Tutto sommato, niente di fatto. Come previsto, d’altronde. L’esecutivo resta della propria idea e l’Anm… idem. Che chiaramente sono diametralmente opposto. Fatto sta che, in soldoni, il confronto di ieri pomeriggio tra il governo e l’Associazione nazionale magistrati sulla riforma della giustizia si è rivelato di certo intenso e a tratti nervoso, ma alla fine senza avvicinamenti sostanziali tra le...
Attualità

Confesercenti: cresce l’occupazione ma la spesa delle famiglie va ancora giù. Dai dati un paradosso inspiegabile

Anna Garofalo
Il rovescio della medaglia che spiazza le confederazioni del commercio: sale l’occupazione ma i consumi sono fermi o indietreggiano. Un paradosso che per la Confesercenti “per ora non trova spiegazioni”. “Il 2025 si apre su uno scenario economico caratterizzato da segnali contrastanti”, fa presente la Confederazione, “a fronte di un’occupazione che continua a macinare record, la ripresa della spesa delle...