giovedì, 3 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Unimpresa: In Germania l’accordo di governo CDU-SPD apre a più spesa e investimenti

Ettore Di Bartolomeo
L’accordo di governo tra Cdu e Spd in Germania punta, tra altro, a escludere dal vincolo del debito la spesa militare superiore all’1% del pil e per istituire un fondo straordinario di 500 miliardi di euro destinato alle infrastrutture segna un cambiamento netto nella gestione delle finanze pubbliche in Germania. Se la spesa per la difesa risalisse al 3,5% del...
Attualità

Mattarella ricorda l’eccidio di Salussola: “La Repubblica si inchina ai partigiani”

Stefano Ghionni
A ottantʼanni dallʼeccidio di Salussola, ieri Sergio Mattarella ha voluto rendere omaggio ai partigiani della XII Divisione Garibaldi, vittime di una delle pagine più tragiche della Resistenza italiana. Nel suo messaggio inviato al Sindaco di Salussola, Manuela Chioda, il Capo dello Stato ha sottolineato il valore del sacrificio di questi combattenti per la libertà, affermando che “la Repubblica si inchina...
Attualità

Papa Francesco, condizioni stabili e piccoli miglioramenti, mentre continua l’appello per la pace nel mondo

Giuseppe Lavitola
Papa Francesco è ancora ricoverato al Policlinico Gemelli, dove si trova da ormai ventiquattro giorni e ieri per la prima volta non è stato emesso un bollettino medico. Pare comunque che le sue condizioni rimangano stabili e, secondo fonti vaticane, ci sono piccoli miglioramenti. Tuttavia, la situazione resta complessa e i medici preferiscono non sbilanciarsi. Per ora, la prognosi resta...
Attualità

Il prezzo del caffè continua a salire: rincari del 20% in quattro anni

Ettore Di Bartolomeo
Il costo della classica tazzina di caffè non smette di aumentare. Negli ultimi quattro anni, il prezzo medio di un espresso ha subito un incremento del 20%, passando da 1,03 euro nel 2021 a 1,22 euro nel 2024 nelle principali città italiane. Questo dato emerge da un’indagine condotta dal Centro di formazione e ricerca sui consumi in collaborazione con l’associazione...
Attualità

Papa Francesco in ripresa: miglioramenti ma cautela dei medici

Giuseppe Lavitola
Negli ultimi giorni, la salute di Papa Francesco è rimasta stabile, con segnali di miglioramento. I medici riferiscono che la terapia sta dando buoni risultati: la febbre non è mai comparsa e la respirazione è migliorata. Anche gli esami del sangue continuano a essere nella norma. Nonostante questi segnali positivi, i dottori mantengono la prognosi riservata, cioè evitano di fare...
Attualità

Il Presidente della Repubblica a Hiroshima: “Si moltiplicano le minacce nucleari, rispettare i trattati”

Stefano Ghionni
Sergio Mattarella ha visitato ieri Hiroshima, ultima tappa del suo viaggio in Giappone, per rendere omaggio alle vittime della bomba atomica del 6 agosto 1945. Qui, nella location più adatta per il suo pensiero, il Presidente della Repubblica ha ribadito con fermezza l’importanza della non proliferazione e del disarmo, denunciando la “sconsideratezza inquietante” con cui la Russia minaccia l’uso di...
Attualità

L’Anm pronta all’incontro con Mattarella

Chiara Catone
L’Associazione nazionale magistrati si prepara a un incontro istituzionale di grande rilievo con Sergio Mattarella. L’appuntamento, previsto per il mese di marzo, segnerà il primo confronto tra il Capo dello Stato e i nuovi vertici dell’Anm, in un momento particolarmente delicato per la magistratura italiana. Il Presidente dell’Anm, Cesare Parodi, ha sottolineato il valore dell’incontro, definendolo come “un’interlocuzione che sicuramente...
Politica

Caso Diciotti: la Cassazione condanna il governo al risarcimento, esplode la polemica

Chiara Catone
Una notizia, questa, che sicuramente terrà banco per i prossimi giorni: il governo dovrà risarcire i migranti trattenuti a bordo della nave Diciotti nel 2018, dopo essere stati soccorsi al largo di Lampedusa. Lo ha stabilito ieri la Corte di Cassazione, che ha in pratica accolto il ricorso di alcuni profughi, riconoscendo loro un indennizzo per la restrizione illegittima della...
Attualità

Notte tranquilla per Papa Francesco: condizioni stabili e un messaggio di speranza sulla tutela della vita

Antonio Marvasi
La Sala Stampa della Santa Sede ha comunicato che la notte è trascorsa tranquillamente per Papa Francesco, attualmente ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio. Il Santo Padre non ha presentato episodi di insufficienza respiratoria nella giornata di ieri, secondo quanto riferito dai medici. Le sue condizioni cliniche rimangono stabili rispetto ai giorni precedenti, con parametri emodinamici...
Attualità

Mattarella: “Prematuro parlare di truppe italiane in Ucraina, la pace non sia un omaggio alla forza”

Stefano Ghionni
Potrebbe aprirsi un’era pericolosa se l’invasione russa dell’Ucraina dovesse avere successo e una pace giusta e duratura non si materializzasse. È questa la forte preoccupazione espressa da Sergio Mattarella in un’intervista all’emittente giapponese NHK. Il Capo dello Stato, in visita ufficiale nel Paese del Sol Levante, ha sottolineato come la storia abbia già mostrato le conseguenze devastanti di un simile...