domenica, 20 Aprile, 2025

Attualità

Attualità

Accordo tra Cia e Università di Siena per misurare sostenibilità imprese agricole

Chiara Catone
Un accordo tra Cia-Agricoltori Italiani e Università di Siena, siglato dal presidente Cristiano Fini e dal rettore Roberto Di Pietra. Un patto per lo sviluppo di un progetto congiunto di misurazione e rendicontazione della sostenibilità delle imprese agricole italiane. “Il Santa Chiara Lab dell’Università di Siena, infatti, nell’ambito dell’area di ricerca “Spoke 9” del Centro nazionale Agritech finanziato dai fondi...
Attualità

Costantini (Cna): no a guerre commerciali, necessario tutelare le piccole imprese

Paolo Fruncillo
Il fatturato diretto e quello indiretto verso il mercato americano valgono circa 90 miliardi di euro con una quota significativa realizzata dalle imprese fino a 49 dipendenti, pari al 14% del totale. In alcuni settori tuttavia il ruolo delle piccole imprese è ancora più rilevante, come nel legno con una quota del 38% sull’export, il 30% nel tessile, 25% mobili...
Attualità

Assistenti digitali AI nel mirino degli hacker

Anna Garofalo
La crescente diffusione degli assistenti digitali AI nelle case, negli uffici e nelle attività personali espone gli utenti a nuovi rischi di sicurezza informatica. Secondo un’indagine di Trend Micro, le principali minacce includono manipolazione dei comandi vocali, furto d’identità e violazione della privacy. I dispositivi wireless con funzioni di wellness coaching sono particolarmente vulnerabili, poiché gestiscono dati biometrici e sanitari...
Attualità

Forum internazionale Confcommercio: geopolitica, energia e imprese

Ettore Di Bartolomeo
I grandi temi della geopolitica e delle imprese al centro della ventitreesima edizione del Forum internazionale di Confcommercio “I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000”, organizzato in collaborazione con Ambrosetti, che si svolgerà martedì 15 e mercoledì 16 aprile prossimi a Roma a Villa Miani (Via Trionfale 151). La relazione di Sangalli Gli argomenti sono tutti...
Attualità

Pasqua da record per gli agriturismi: oltre 1,6 milioni di presenze e turismo esperienziale in crescita

Ettore Di Bartolomeo
Pasqua 2025 si conferma un momento d’oro per il turismo in agriturismo, con numeri da record che segnano un vero e proprio balzo in avanti rispetto al passato. Secondo un’analisi Coldiretti/Terranostra Campagna Amica, saranno oltre 1,6 milioni le presenze complessive in agriturismo tra pernottamenti, pranzi, visite giornaliere e attività legate al territorio. Un risultato che rappresenta una crescita vicina al...
Attualità

Allarme dazi Usa, Giorgetti: “Economia italiana a rischio dal secondo trimestre”

Chiara Catone
L’economia italiana torna al centro dell’attenzione e a preoccupare sono soprattutto gli effetti che potrebbero derivare dalla politica tariffaria degli Stati Uniti. Il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, presentando il Documento di finanza pubblica, ha infatti sottolineato come il quadro economico nazionale presenti segnali di ripresa nel primo trimestre dell’anno, con un miglioramento sia del Pil che dell’occupazione. Ma, già dal...
Attualità

E’ morto Graziano Mesina, la primula rossa del banditismo sardo

Paolo Fruncillo
Graziano Mesina è morto. Si è spento all’età di 83 anni, malato da tempo e da ieri ricoverato in ospedale a Milano, dove aveva ottenuto gli arresti domiciliari per gravi motivi di salute. La fine di un’epoca, quella dell’ex ‘primula rossa’ del banditismo sardo, simbolo controverso di una Sardegna aspra, ribelle e mai pienamente pacificata. L’ultimo capitolo di una vita...
Attualità

Mutui agli Enti locali, firmato accordo per la sospensione della quota capitale fino a fine 2025

Chiara Catone
Un nuovo accordo quadro sulla sospensione del pagamento della quota capitale delle rate dei mutui agli Enti locali è stato firmato dal Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana, Antonio Patuelli, con il Presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, Gaetano Manfredi, e il Presidente dell’Unione Province d’Italia, Pasquale Gandolfi. L’obiettivo è di continuare a sostenere gli Enti Locali in considerazione delle difficoltà generate dall’aumento...
Attualità

Pasqua, 80 milioni spesi in piante e fiori

Ettore Di Bartolomeo
Riportare nelle case degli italiani i fiori a partire approfittando della grande offerta di varietà legata alla Primavera e della Pasqua imminente per rendere più colorate tavole, case, giardini e balconi, con effetti positivi anche sulla salute. È l’obiettivo della campagna promossa dalla Consulta Florovivaismo della Coldiretti e da Campagna Amica, con iniziative in molti mercati contadini, a partire da...
Attualità

‘FragilItalia’. Il Report Legacoop-Ipsos: aumenta la percezione delle disuguaglianze. Crescono i timori per l’accesso ai servizi essenziali

Antonio Marvasi
Il report già dal titolo: “FragilItalia” pone un problema sulla tenuta del sistema sociale del Paese. Le criticità che poi emergono dal Report FragilItalia “Disuguaglianze sociali e ascensore sociale”, realizzato da Area Studi Legacoop in collaborazione con Ipsos; evidenziano che in Italia c’è un aumento della percezione delle disuguaglianze, con preoccupazioni crescenti sulla possibilità di accesso ai servizi essenziali e...