domenica, 6 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Reti neurali e promptologia sociale

Antonio Derinaldis
Analizzare come le reti neurali artificiali, che si alimentano di dati sociali, interagiscono con il nostro comportamento, è una sfida molto affascinante che apre le porte della mente alla “rete neurale sociale”. La tendenza tecnologica interdisciplinare ci induce ad esplorare il modo in cui la scienza favorisce o ostacola la connessione sociale tra l’umano e le interazioni digitali, anche nell’ambito...
Attualità

Pasqua tra sole, pioggia e vento: l’Italia divisa in due

Giuseppe Lavitola
La Pasqua 2025, secondo gli esperti di Meteo.it, si preannuncia decisamente variabile per milioni di italiani. Mentre in molti si preparano a trascorrere la giornata in famiglia o a partire per una breve vacanza, il meteo racconta una storia diversa a seconda della zona del Paese. Al Nord, infatti, la domenica inizierà con cieli grigi e piogge diffuse. Le prime...
Attualità

Nucleare, secondo round Usa-Iran a Roma: clima costruttivo, ma tensioni su Israele e sanzioni

Mattia Cirilli
Si è tenuto a Roma nella giornata di oggi il secondo round colloqui sul nucleare tra le delegazioni dell’Iran e degli USA. Come dichiarato dal portavoce del ministero degli Esteri di Teheran Ismail Baghaei, le due delegazioni si sono confrontate restando in stanze separate, tramite la mediazione del Ministro degli Esteri dell’Oman. L’agenzia di stampa iraniana Tasnim ha riferito su...
Attualità

Migranti, Mattarella: “No all’illegalità, ma senza voltare le spalle alla vita umana”

Chiara Catone
A dieci anni dalla più grave tragedia del Mediterraneo, il naufragio del 18 aprile 2015 nel Canale di Sicilia che costò la vita a circa mille migranti, tra cui decine di donne e bambini, ieri l’Italia si è fermata a riflettere e ricordare. E lo ha fatto con le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che da un lato...
Attualità

Il Ponte sullo Stretto con belvedere e cannocchiali sui due piloni per attrazioni turistiche

Domenico Turano
E se la prima pietra non sembra lontana, si ha già il diritto di iniziare a fantasticare immaginando il giorno dell’inaugurazione e quelli successivi, col passaggio di veicoli su gomma a 90 km orari e treni dell’alta velocità che ne garantiranno i 120, alternative che faranno dimenticare presto i disagi delle traversate via mare, specie nel periodo invernale col mare...
Attualità

Trump: “Accordo con l’Ue al 100%”. Meloni: “Costruiamo insieme il futuro dell’Occidente”

Stefano Ghionni
Le parole sono state nette, il tono caloroso, l’intesa politica evidente: “Al 100% ci sarà un accordo commerciale con l’Unione europea”. Donald Trump lo ha detto ieri accanto a Giorgia Meloni nello Studio Ovale della Casa Bianca, al termine di un bilaterale ricco di significati e sviluppi. Un incontro che non solo rilancia l’asse tra Italia e Stati Uniti, ma...
Attualità

Maltempo in Veneto, il Governatore Zaia dichiara lo stato di emergenza: “Piangiamo due vittime”

Anna Garofalo
È un Venerdì Santo di dolore e devastazione quello vissuto dal Veneto, colpito nella notte da un’ondata di maltempo che ha messo in ginocchio la provincia di Vicenza. A Valdagno, due persone hanno perso la vita: si tratta di Leone e Francesco Nardon, padre e figlio, travolti con la loro auto da una voragine apertasi lungo una strada resa instabile...
Attualità

La Bce taglia ancora i tassi: settima riduzione consecutiva, il riferimento scende al 2,25%

Maurizio Piccinino
Il 23 aprile 2025 entrerà ufficialmente in vigore il settimo taglio consecutivo dei tassi da parte della Banca centrale europea, che ha ridotto di 25 punti base il tasso di riferimento sui depositi portandolo dal 2,50% al 2,25%, confermando una linea di allentamento monetario avviata nel giugno scorso. In parallelo, anche il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali scende dal...
Attualità

Commercio estero, a febbraio l’export accelera: +3,5% su gennaio

Chiara Catone
A febbraio 2025 il commercio estero italiano registra una dinamica positiva, con l’export che cresce a ritmo più sostenuto rispetto all’import. Lo certifica l’Istat, che segnala un incremento congiunturale delle esportazioni pari al +3,5% rispetto al mese precedente, a fronte di un +1,7% delle importazioni. Il saldo commerciale si conferma in attivo, anche se in leggero calo rispetto a un...
Attualità

Piano Ue. “Dritti al Punto”: 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Paolo Fruncillo
Potenziarne l’offerta formativa per sostenere i progetti all’interno dei “Punti Digitale Facile”. Un percorso che andrà ad integrarsi con le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura “Rete dei servizi di facilitazione digitale del Piano nazionale di ripresa. È l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il nuovo bando promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale che mira a migliorare le...