lunedì, 7 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Il Cardinale Parolin ai giovani: “Accogliete l’eredità di Papa Francesco e fatela vita vissuta”

Stefano Ghionni
Un fiume di oltre 200 mila giovani ha inondato ieri Roma per il Giubileo degli Adolescenti, trasformando piazza San Pietro e le vie della Capitale in un enorme abbraccio collettivo per Papa Francesco. La messa in suffragio, celebrata davanti alla folla commossa, ha dato voce al dolore e alla speranza di una Chiesa che, pur nella prova, si apre con...
Attualità

Far vincere la diplomazia il grande segreto di Kissinger. La guerra non risparmierà chi la inizia e non saprà fermarla

Giampiero Catone
In questi giorni così solenni per la morte di Papa Francesco, così pieni di eventi diplomatici e di affetto per il Pontefice, vogliamo ricordarlo per la sue costanti invocazioni per la pace. Abbiamo ancora in corso guerre fratricide, conflitti disumani e vittime innocenti. Nulla per il Santo Padre giustifica questo odio, queste morti, queste distruzioni che avvelenano i popoli e...
Attualità

Papa Francesco, l’addio del mondo: “Si è donato fino all’ultimo”

Stefano Ghionni
Una giornata, quella di ieri, che resterà nella storia e che per tanto tempo rimarrà impressa nella memoria di molti. Già, perché tutta Roma (ma anche tutto il mondo) si è fermata per dare l’ultimo abbraccio a Papa Francesco. Oltre 400mila persone, provenienti da ogni angolo del pianeta, si sono radunate tra Piazza San Pietro e la Basilica di Santa...
Attualità

Trump e Zelensky, storico incontro a San Pietro: si riapre la via della pace

Maurizio Piccinino
Un colloquio tanto inatteso quanto storico, consumato tra le solenni navate della Basilica di San Pietro, in pratica pochissimi minuti prima dell’inizio dei funerali di Papa Francesco. Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky si sono incontrati in Vaticano aprendo nuovi spiragli di pace per il conflitto in Ucraina. “Un incontro molto produttivo”, ha...
Attualità

Non solo mammiferi: anche i pesci si ‘contagiano’ sbadigliando

Paolo Fruncillo
Per la prima volta, un team di ricerca delle Università di Pisa ha dimostrato che anche gli zebrafish – piccoli pesci d’acqua dolce famosi per le loro capacità sociali e la sorprendente somiglianza genetica con l’uomo – sono capaci di ʼcontagiarsiʼ sbadigliando. Un comportamento che, fino a oggi, era stato osservato solo in mammiferi e uccelli, lasciando credere che fosse...
Attualità

Dalla fine del mondo alla Basilica di Santa Maria Maggiore, l’ultimo viaggio più breve di Papa Francesco

Domenico Turano
Sono trascorsi 4mila e 425 giorni durante i quali Jorge Mario Bergoglio, col nome pontificale Francesco, tra il13 marzo 2013 e il 26 aprile 2025, compie 47 viaggi apostolici visitando 66 Paesi di ogni continente e 40 visite pastorali in 49 differenti città o frazioni d’Italia. Papa Francesco da Santa Marta in Vaticano alla Basilica di Santa Maria Maggiore Il...
Attualità

25 aprile, Mattarella: “È sempre tempo di Resistenza, lo insegna Papa Francesco”

Stefano Ghionni
È stato un 25 aprile carico di significati profondi quello che ieri l’Italia ha celebrato nell’80° anniversario della Liberazione. Un giorno che, come ha ricordato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, “non appartiene soltanto alla memoria, ma alla coscienza civica di oggi e di domani”. Parole, insomma, che chiaramente invitano a non lasciare scadere in ritualità stanca la festa che...
Attualità

Roma saluta Papa Francesco: un addio che unisce il mondo

Antonio Marvasi
Una giornata storica, destinata a rimanere impressa nella memoria collettiva. Oltre 400mila fedeli si sono stretti attorno a Papa Francesco per l’ultimo abbraccio, tra Piazza San Pietro e la Basilica di Santa Maria Maggiore. Una folla immensa e silenziosa ha accompagnato le esequie del Pontefice trasmesse in diretta in 15 lingue, comprese quattro forme dei segni. A presiedere la Messa...
Attualità

I Borghi più Belli d’Italia conquistano gli italiani: cresce l’appeal, ma la sfida è fermare lo spopolamento

Ettore Di Bartolomeo
I Borghi più Belli d’Italia continuano a esercitare un fascino crescente sul pubblico italiano. A confermarlo è un’indagine di Nomisma, che ha analizzato la conoscenza e la percezione dell’Associazione tra gli italiani di età compresa tra i 25 e i 65 anni. Negli ultimi 2-3 anni, oltre 18 milioni di italiani hanno effettuato viaggi con pernottamenti o gite fuori porta,...
Attualità

Il Cardinale Re ricorda Papa Francesco al funerale: “Voce instancabile di pace, fraternità e accoglienza”. In 200mila a San Pietro

Antonio Marvasi
È un momento di profonda commozione e raccoglimento quello che si sta vivendo oggi a Roma. Oltre 200 mila persone, secondo la Sala Stampa della Santa Sede, si sono raccolte a Piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione per dare l’ultimo saluto a Papa Francesco. Un lungo applauso ha accompagnato la semplice bara in legno chiaro, come da lui...