mercoledì, 9 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Confcommercio: vendite in calo, segno negativo da analizzare con prudenza. L’impatto della tempistica sui rilevamenti

Paolo Fruncillo
Una battuta d’arresto nei consumi che coinvolge tanto gli alimentari quanto i prodotti non alimentari, entrambi in calo. È il dato che tuttavia secondo il direttore dell’Ufficio Studi, Mariano Bella, va esaminato con “cautela”. “Marzo si chiude con il segno meno per il commercio al dettaglio italiano” spiega la Confcommercio, “Secondo le stime diffuse dall’Istat le vendite scendono dello 0,5%...
Attualità

La fumata nera, temporaneamente, delude

Domenico Turano
Sarebbe stato un risultato eccezionale, miracoloso, assistere alla fumata bianca nella prima riunione del conclave. L’attesa della fumata bianca sembra paragonabile al fischio dell’arbitro nell’importante finale di calcio per lo scudetto che ogni tifoso vorrebbe aggiudicare alla squadra del cuore. L’auspicio si tradurrà in certezza quando, a breve, il fischio, sostituito dalla fumata bianca, segnalerà il vincitore atteso con trepidante...
Attualità

Conclave, Pedrizzi: “Trump come Berlusconi e il Vaticano nel 1994: un fronte comune per la difesa della vita e della famiglia”

Anna Garofalo
«Nel giorno in cui si apre il Conclave in Vaticano e gli analisti si esercitano sulle possibili influenze della politica sulla designazione del nuovo Pontefice va ricordato che l’amministrazione Trump, rifiutando l’Agenda 2030 dell’ONU, ha di fatto riaffermato che l’aborto non è un diritto internazionale e che la famiglia naturale è il fondamento della società. Una posizione netta e coerente...
Attualità

Meloni a tutto campo al Senato: “Difesa al 2% del Pil, preferenze nella legge elettorale. Avanti su riforme e Albania”

Maurizio Piccinino
“La libertà ha un prezzo, e l’Italia è pronta a pagarlo per restare padrona del proprio destino”. Con queste parole Giorgia Meloni ha concluso un articolato intervento al Senato durante il question time di ieri, trasformato per l’occasione in un autentico ‘premier time’ a tutto campo. Difesa, economia, lavoro, giustizia, politica estera, energia, migranti: nessun tema è rimasto escluso dall’agenda...
Attualità

Fumata nera sul Vaticano: nessuna intesa tra i Cardinali

Chiara Catone
La prima fumata è stata nera. Alle 21 in punto, il comignolo della Cappella Sistina ha emesso il fumo che tutto il mondo cattolico temeva, ma si aspettava: nessun Papa è stato ancora eletto. Il primo giorno di Conclave si è chiuso quindi senza un nome, senza un volto, ma con una tensione cresciuta ora dopo ora. Da piazza San...
Attualità

Fumata nera: nessun Papa eletto nel primo scrutinio del Conclave

Stefano Ghionni
Il fumo è nero. Dal comignolo collocato sul tetto della Cappella Sistina è salita, puntuale e densa, la colonna di fumo che ha comunicato al mondo l’esito negativo del primo scrutinio del Conclave. I 133 cardinali elettori, riuniti da questo pomeriggio sotto gli affreschi michelangioleschi, non hanno ancora trovato il nome del successore di Papa Francesco. Con questo segnale, il...
Attualità

Vogliamo pace. Basta sparare. Ultimo Rapporto SIPRI

Antonio Cisternino
Stop Guerra ovunque. La Pace è a costo zero. Facciamo tacere le armi. Siamo ormai solo alle ripicche personali dei potenti. E se poi i Popoli avessero Voce. In queste ore sono in Iraq per una Missione medica. Il bilancio epidemiologico sanitario post guerra del Golfo di questa Nazione si commenta da solo leggendo i dati disponibili e forniti da...
Attualità

Tajani: “Serve una rivoluzione pacifica in Europa. Pace in Ucraina e Gaza e un Papa che unisca la Chiesa”

Paolo Fruncillo
Il Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani, ospite a Mattino Cinque su Canale 5, ha toccato diversi temi di politica internazionale, sottolineando la posizione dell’Italia su Ucraina, Medio Oriente e Chiesa. Parlando della guerra in Ucraina, Tajani ha ribadito che Vladimir Putin “non è un interlocutore facile” e che, se davvero vuole la pace, deve essere lui a deciderlo....
Attualità

Made in Italy. Il futuro passa per le imprese dell’artigianato. Costantini: ruolo da protagonisti

Anna Garofalo
Per le Confederazioni nazionali degli artigiani i loro prodotti e il Made in italy vivono un rapporto inscindibile a sostegno del Paese che produce e guarda avanti. “Il futuro del Made in Italy e quello dell’artigianato sono indissolubilmente legati. Anzi è difficile immaginare il futuro del Made in Italy senza il fondamentale contributo dell’artigianato”. Ad evidenziare una simbiosi così funzionale...
Attualità

Conclave, questa sera la prima fumata

Anna Garofalo
Sarà una serata carica di attesa e significati quella di oggi, quando dalle 19 in poi gli occhi del mondo si alzeranno verso il comignolo della Cappella Sistina per la prima fumata del Conclave. Un rituale antico che segna l’inizio della fase più riservata e spiritualmente intensa della vita della Chiesa cattolica: l’elezione del nuovo Pontefice. Il 267esimo successore di...