venerdì, 11 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Meloni e Schlein, dialogo sui giovani

Giampiero Catone
Come da noi auspicato su violenza e ragazzi si apre una collaborazione istituzionale. Dalla Premier lezione di impegno e di umiltà per affrontare una emergenza nazionale La scorsa domenica abbiamo titolato l’editoriale: “I ragazzi tra solitudini e violenze”. Una realtà dura sulla quale abbiamo avviato una riflessione sui giovani, le loro ambizioni, stili di vita e delusioni. Abbiamo ragionato anche...
Attualità

Tumore al pancreas, l’Italia in prima linea: il San Raffaele scopre nuova cura che allunga la vita

Stefano Ghionni
L’Italia firma un importante passo avanti nella lotta contro uno dei tumori più aggressivi e complessi da trattare: il tumore del pancreas. A presentarlo è stato il professor Michele Reni, primario di Oncologia all’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano e ideatore del progetto Cassandra, in occasione del congresso dell’Asco – American Society of Clinical Oncology, il più autorevole appuntamento internazionale...
Attualità

Tajani: “La pace non si fa con le manifestazioni, ma con azioni concrete. L’Italia salva vite”

Paolo Fruncillo
“Non sei a favore della pace solo perché partecipi a una manifestazione. La pace si costruisce con gesti concreti, come portare aiuti e salvare vite”. È con queste parole che il Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha difeso l’operato del governo sul conflitto israelo-palestinese, rispondendo implicitamente alle critiche rivolte da alcune frange della società civile e politica per...
Attualità

Referendum, Schlein: “Cinque sì contro la precarietà. Meloni dica da che parte sta”

Anna Garofalo
“L’8 e il 9 giugno l’Italia può sorprenderci con una grande partecipazione al voto. Cinque sì per dire basta alla precarietà e per affermare diritti fondamentali”. Così la Segretaria del Partito Democratico Elly Schlein è intervenuta da Firenze durante un’iniziativa a sostegno del sì ai referendum popolari che si terranno nel prossimo fine settimana. Un appello deciso a partecipare e...
Attualità

Assoturismo-CST, estate parte con un mini-esodo: per il Ponte prenotate 8 camere su 10.

Ettore Di Bartolomeo
La stagione estiva parte con un mini-esodo: per il weekend lungo del 2 giugno risultano prenotate l’80% delle sistemazioni disponibili online, con punte del 90% nella giornata di sabato per le destinazioni più attrattive. Gli arrivi dall’estero spingono le prenotazioni nelle città d’arte e nelle località dei laghi. Un buon auspicio per l’andamento dell’estate, le cui previsioni sono favorevoli: tra...
Attualità

Tessile e abbigliamento. Confcommercio: ok alla responsabilità estesa, ma servono sostegni ai negozi

Chiara Catone
Una economia capace di promuovere una: “gestione integrata e circolare del ciclo di vita dei prodotti tessili”. È l’obiettivo non facile ma diventato un elemento da affrontare per le imprese produttrici e per quelle commerciali. Una scelta che è stata discussa nel corso di un’audizione informale alla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati sulle tematiche concernenti “i regimi di responsabilità...
Attualità

La 59ª Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali

Domenico Turano
1º giugno solennità dell’Ascensione con anticipazione di Papa Francesco in occasione del Giubileo della Comunicazione – 24 gennaio u.s. – festa di San Francesco di Sales, protettore dei giornalisti San Francesco di Sales (1567/1622) Francesco di Sales, vescovo cattolico francese, viene riconosciuto come grande comunicatore, anche per merito delle sue opere letterarie tra le quali le due principali: “Filotea. Introduzione...
Attualità

L’Italia celebra la ‘Giornata mondiale del latte’ con un primato da record: 588 formaggi simbolo di biodiversità

Chiara Catone
In occasione della ‘Giornata mondiale del latte’, indetta dalla Fao e celebrata ogni anno il 1° giugno, l’Italia si conferma leader globale nella biodiversità casearia, con un patrimonio unico al mondo: ben 57 formaggi a denominazione di origine (tra Dop e Igp), ai quali si aggiungono 531 prodotti lattiero-caseari tradizionali censiti, per un totale di 588 specialità che rappresentano la...
Attualità

Meloni: “Per fermare la violenza serve una rivoluzione culturale”

Stefano Ghionni
Di fronte al dolore, le parole si piegano. Ma non devono bastare. Dopo l’omicidio di Martina Carbonaro, 14 anni, uccisa ad Afragola da un coetaneo, Giorgia Meloni ha affidato ai social parole cariche di indignazione e consapevolezza. “Aveva la vita davanti, i sogni, la scuola, le amicizie. Le è stata tolta con una violenza che lascia senza fiato”. Un commento...
Attualità

Mattarella nomina 25 nuovi Cavalieri del Lavoro: riconoscimenti a eccellenze dell’industria, del terziario e dell’agricoltura

Paolo Fruncillo
Con la firma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, oggi sono stati nominati 25 nuovi Cavalieri del Lavoro. Le onorificenze, tra le più alte nel panorama economico italiano, sono state conferite su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, di concerto con il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. Un riconoscimento...