sabato, 26 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Mattarella: “Il lavoro fondamento della Repubblica. Gli infortuni e le morti sono una piaga intollerabile”

Chiara Catone
Parole chiare quelle di Sergio Mattarella che hanno messo nero su bianco un principio fondamentale sancito dalla Costituzione italiana: la tutela della libera circolazione delle persone, dei beni e il diritto al lavoro su tutto il territorio nazionale. Parole che vogliono ricordare alle istituzioni regionali i loro limiti, ponendo l’accento sull’unità del Paese e la necessità di garantire l’uguaglianza dei...
Attualità

Istat: “Nel 2023 in povertà assoluta 2,2 milioni di famiglie”

Giuseppe Lavitola
Nel 2023 l’Italia registra una situazione di povertà assoluta che coinvolge quasi 5,7 milioni di persone, pari al 9,7% della popolazione residente. In termini di nuclei familiari, si stima che siano poco più di 2,2 milioni le famiglie in condizioni di povertà assoluta, con un’incidenza stabile all’8,4%. Secondo il report ‘Le statistiche dell’Istat sulla povertà’ pubblicato ieri, nonostante il miglioramento...
Attualità

Albanesi esuli in Calabria sin dal XIV secolo

Domenico Turano
Nella cronologia storiografica ottocentesca si contano ben cinque fasi di diaspore del popolo albanese per sottrarsi a invasioni. Nella realtà, infatti, la migrazione albanese in Italia è plurisecolare, esattamente da quando, nel 1385, i turchi conquistano l’Albania e molti abitanti sono costretti ad abbandonare non solo l’Albania ma anche la storica regione albanese dell’Epiro, la Morea e altri territori albanesi...
Attualità

Rapporto Caritas-Migrantes: oltre 5 milioni di stranieri residenti in Italia

Ettore Di Bartolomeo
Sono oltre 5,3 milioni i cittadini stranieri che risiedono in Italia, un incremento del 3,2% rispetto all’anno precedente, pari a circa il 9% della popolazione totale. Di questi, oltre200 mila hanno ottenuto la cittadinanza italiana lo scorso anno. Questi sono solo alcuni dei dati presentati a Roma nella XXXIII edizione del Rapporto Immigrazione, redatto dalla Caritas Italiana e dalla Fondazione...
Attualità

Mattarella ringrazia i Vigili del Fuoco: “Un pilastro della sicurezza nazionale”

Giuseppe Lavitola
In occasione del 70esimo anniversario dei reparti di volo dei Vigili del Fuoco, Sergio Mattarella ha accolto al Quirinale il Prefetto Renato Franceschelli, Capo Dipartimento del Corpo, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, e una delegazione di rappresentanti del Corpo. Nel corso del suo discorso, il Presidente della Repubblica ha espresso gratitudine e apprezzamento per il lavoro straordinario che...
Agroalimentare

Coldiretti: “Nelle case italiane si sprecano 1,8 miliardi di chili di cibo”

Anna Garofalo
In occasione della Giornata mondiale dell’Alimentazione, promossa dalla Fao e celebrata oggi, emergono dati preoccupanti sullo spreco alimentare nelle case degli italiani. Secondo un’analisi della Coldiretti basata su dati Waste Watcher 2024, ogni anno vengono gettati nella spazzatura quasi 1,8 miliardi di chili di cibo. Si tratta di un fenomeno che non solo rappresenta una grave perdita economica, ma ha...
Attualità

Mattarella: “Non tornino divari territoriali e sociali nella sanità”

Maurizio Piccinino
Un messaggio, quello lanciato ieri da Sergio Mattarella, che non ha voluto solo sottolineare solo il valore del Welfare come strumento di tutela e promozione dei diritti, ma che deve essere visto anche come un invito a guardare avanti, con la consapevolezza che un sistema di protezione sociale forte è essenziale per il progresso del Paese e per il benessere...
Attualità

Mattarella: “La storia dell’Italia è fatta di emigrazione e immigrazione”

Stefano Ghionni
In mattinata l’inaugurazione del 75esimo Congresso astronautico internazionale. Poco prima di pranzo l’incontro con alcuni dei sopravvissuti della strage di Gorla e nel pomeriggio un intervento presso il Centro Orientamento Immigrati – Fondazione Franco Verga, all’interno dell’Ambrosianeum. Insomma, una giornata ricca di impegni milanese quella di ieri per Sergio Mattarella. Andando a ritroso, c’era grande attenzione per la visita all’Ambrosianeum:...
Attualità

Save the Children: “A Gaza l’uccisione dei bambini non può essere considerata un danno collaterale”

Ettore Di Bartolomeo
La situazione nella Striscia di Gaza peggiora di giorno in giorno, con gli attacchi che colpiscono aree civili e ospedali, rendendo impossibile trovare un rifugio sicuro. Quasi 400.000 palestinesi, rimasti bloccati nel nord, sono costretti a fronteggiare la fame e la devastazione. Intanto, nel sud, l’ospedale Al-Aqsa, che era stato designato come zona umanitaria e rifugio per migliaia di persone,...
Attualità

Commercialisti, Turi (commercialisti): “Con Codice della crisi nuove responsabilità per i collegi sindacali”

Redazione
Alle già considerevoli responsabilità del collegio sindacale e dei revisori, si sono aggiunti nuovi obblighi con l’introduzione del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. In particolare, il collegio sindacale è incaricato di verificare, soprattutto nell’ambito della composizione negoziata della crisi, l’esistenza di eventuali presupposti di crisi e, in caso affermativo, di sollecitare l’amministratore o gli amministratori ad adottare i provvedimenti...