venerdì, 18 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Italia Paese di centenari: sono aumentati del 30% rispetto a 10 anni fa

Antonio Marvasi
Al 1° gennaio 2024, stando ai numeri comunicati dall’Istat, l’Italia conta 22.552 centenari, con una predominanza femminile pari all’81% di questa popolazione longeva. Un numero in crescita costante: dieci anni fa, nel 2014, i centenari erano 17.252, evidenziando un incremento del 30% in un solo decennio. L’aumento significativo della longevità porta il Paese a riflettere sui fattori che determinano tale...
Attualità

Sciopero trasporti, venerdì nero: stop a bus, tram e metro per 24 ore senza fasce di garanzia

Paolo Fruncillo
L’8 novembre sarà una giornata nera per chi si sposta sui mezzi pubblici. Sale la preoccupazione per quanti devono muoversi, nella giornata di venerdì 8 novembre sono previsti disagi per i viaggiatori da Nord a Sud della Penisola. È la seconda puntata di un “autunno caldo” sul piano sindacale che prevede un nuovo sciopero del trasporto pubblico locale. L’astensione dal...
Attualità

Anie-Cresme: “Costruzioni,nel 2024 c’è stato un calo del 26%”

Chiara Catone
Negli ultimi anni il mercato dell’edilizia italiana ha vissuto profonde trasformazioni, caratterizzate da un forte incremento della spesa nelle opere pubbliche e un positivo andamento occupazionale. L’evoluzione tecnologica è al centro di questa crescita, con una crescente attenzione per le tecnologie digitali, l’innovazione dei materiali e le nuove soluzioni impiantistiche, come emerge dal nuovo rapporto di Anie Confindustria e Cresme,...
Attualità

Mattarella, monito ai partiti: “La Rai sia un baluardo del pluralismo, evitare le logiche di spartizione”

Stefano Ghionni
In occasione degli ‘Stati generali del Servizio pubblico’, ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un forte messaggio rivolto ai partiti e agli esponenti politici: la Rai deve restare un baluardo del pluralismo e non divenire preda di spartizioni e influenze di parte. Lo ha fatto inviando un messaggio alla Presidente della Commissione di vigilanza sui servizi radiotelevisivi,...
Attualità

Il Papa: “Preghiamo per Valencia che soffre sotto l’acqua”

Giuseppe Lavitola
Il Papa ha dedicato l’Udienza Generale in Piazza San Pietro di questa mattina alla pace e alla preghiera, con un messaggio che ha toccato vari temi di attualità e spiritualità. Dopo aver salutato i presenti, il Pontefice ha invitato i fedeli a pregare per la pace, ricordando i luoghi afflitti da conflitti e violenze. “Non dimentichiamo la martoriata Ucraina, che...
Attualità

Il nuovo approccio olistico della medicina

Cristina Calzecchi Onesti
Al Festival della Scienza 2024 di Genova, nella sezione “Challenges: le sfide dei cambiamenti”, si è parlato di “bellezza, benessere, salute” e delle nuove sfide della chirurgia estetica, perché sempre più pazienti richiedono procedure mediche e chirurgiche per raggiungere non solo un miglioramento estetico, ma anche un equilibrio psicofisico complessivo. La moderna medicina estetica, infatti, si occupa di ri-generazione non...
Attualità

Ucraina, Meloni riceve Rutte: “Con la Nato obiettivo comune di una pace giusta”

Stefano Ghionni
Un incontro, quello di ieri a Roma tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Segretario generale della Nato Mark Rutte, che ha rappresentato un segnale della volontà italiana di rafforzare il proprio ruolo all’interno dell’Alleanza atlantica, confermandosi un alleato chiave nel contesto della sicurezza euroatlantica. Il faccia a faccia, che si è inserito in un contesto di crescenti...
Attualità

Nucleare, provocazioni e rischi. La Corea del Nord cerca spazi tra le superpotenze

Paolo Falconio
Parlare della Corea del Nord è un esercizio assai difficile e complesso principalmente per la scarsità delle informazioni che trapelano, dove tra l’altro sono pochissime le fonti attendibili. L’analisi quindi sarà breve e lascerà aperte molte domande. A farla assurgere all’onore della cronaca è stata la notizia dell’invio di 13.000/20.000 uomini in Russia, ma è bene ricordare che la stessa...
Attualità

4 novembre, Mattarella celebra le Forze Armate: “A loro plauso e riconoscenza”

Stefano Ghionni
Ieri l’Italia ha celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, un’occasione per ricordare le imprese di coloro che, nel corso della storia, hanno contribuito a fare del Paese una nazione indipendente, libera e ispirata ai valori democratici. In un messaggio inviato al Ministro della Difesa Guido Crosetto, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sottolineato l’importanza di questa...
Attualità

ITA airways: in stallo l’accordo con Lufthansa

Giuseppe Lavitola
Lufthansa chiede una riduzione della cifra pattuita, ma il Ministero dell’Economia italiano rifiuta. L’invio del piano a Bruxelles slitta all’ultimo minuto, e il futuro della nuova compagnia resta in bilico. L’accordo tra Ita Airways e Lufthansa per la cessione di una parte della compagnia italiana ha subito una frenata inaspettata. Secondo fonti europee, il documento finale dell’intesa, necessario per ottenere...