0
Mario Michelino e Vincenzo Moretta

Fisco, Moretta (commercialisti): prorogare l’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità

lunedì, 9 Settembre 2019
1 minuto di lettura

“Le difficoltà sono tante e gli Indici Sintetici di Affidabilità stanno creando non pochi problemi a tutta la categoria, letteralmente esausta per questo proliferare di norme che trovano una difficile applicazione già dalla fonte. L’interpretazione dei programmi ha creato enormi difficoltà ai commercialisti che a distanza di un mese si sono trovati a ricalcolare gli indici, quindi, si rende necessaria una proroga. A questo si aggiunge il cambio di governo, speriamo oggi di trovare interlocutori che diano segnali positivi a una categoria che è stata troppo spesso maltrattata”.

Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’ Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli aprendo il forum “Decreto crescita, le novità per la professione”, organizzato presso la sala conferenze del’Odcec di Napoli.

Mario Michelino, numero uno dell’Andoc, accademia di Napoli ha ribadito “la non applicazione degli ISA, perché è uno strumento di controllo inattendibile e ancora ‘immaturo’, che deve essere utilizzato soltanto ai fini statistici per l’imposta 2018. Il ministero identifica un gettito presunto di 800 milioni, ma è una cifra del tutto inopportuna in quanto si tratta di un gettito puramente nominale e non dovuto all’applicazione degli ISA. Intanto il tempo stringe e professionisti e utenti sono in grossa difficoltà.

L’ultima versione del software è stata rilasciata addirittura lo scorso 31 agosto, ciò impone una serie di ulteriori adeguamenti e rielaborazioni: insomma, siamo al 9 settembre e gli utenti non hanno ancora conoscenza delle imposte da pagare quest’anno”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Napoli: reati ambientali, denunce e sequestri dei Carabinieri Forestali

Vasta operazione dei Carabinieri Forestali di Napoli. I militari hanno…

La Porta (commercialisti): “Professionisti pronti ad affiancare le imprese no profit al cambiamento”

“Il mondo del no profit ha visto, negli ultimi anni,…