0

Nel Torinese impianto agricolo per biometano liquefatto e Co2 biogenica

venerdì, 12 Marzo 2021
1 minuto di lettura

TORINO (ITALPRESS) – Partito a Candiolo (Torino) il primo impianto agricolo per la produzione di biometano liquefatto e anidride carbonica biogenica. L'Agenzia del Demanio e dei Monopoli ha infatti rilasciato la licenza fiscale di esercizio alla Cooperativa Agricola Speranza, realtà piemontese sia a livello nazionale che europeo con forte attenzione verso l'ambiente e che in questo impianto produce BioGnl (Gas naturale biologico liquefatto) ceduto esclusivamente per uso autotrazione. I funzionari Adm hanno effettuato una verifica tecnica sia sugli impianti per la produzione di biogas che su quelli per la raffinazione dello stesso. Sono stati, inoe, sottoposti a verifica gli impianti di produzione di energia elettrica e termica prodotta dall'impianto di cogenerazione e fotovoltaico impiegati per la produzione del biometano. Il biometano è una fonte di energia rinnovabile, che permette di realizzare un trasporto carbon free in quanto può essere utilizzato per alimentare i motori delle auto e dei veicoli commerciali, permettendo di arrivare a un abbattimento drastico delle sostanze inquinanti e allo stesso tempo di sfruttare le reti gas esistenti. Si ottiene dalla purificazione di biogas ricavato dalla digestione anaerobica (degradazione della sostanza organica in assenza di ossigeno) di biomasse vegetali e animali (sottoprodotti agricoli e deiezioni animali). Con il recupero di materia sotto forma di biometano e compost, il rifiuto organico viene trasformato in risorsa e immesso nuovamente nel ciclo produttivo attraverso l'utilizzo delle migliori tecnologie disponibili. Sono 50 i mezzi pesanti al servizio della grande distribuzione, alimentati con il biocarburante avanzato. (ITALPRESS). ads/com 12-Mar-21 11:55

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Coldiretti: “Energia, raddoppiare gli investimenti tech a 6 miliardi”

Raddoppiare gli investimenti sull’innovazione e la digitalizzazione delle campagne, portandoli…

Snam, nel 2022 ricavi salgono a 3,3 mld

SAN DONATO MILANESE (ITALPRESS) – Il Consiglio di Amministrazione di…