sabato, 12 Aprile, 2025
News Italpress

Parmigiano Reggiano, oltre 5 mila visitatori per “Caseifici Aperti”

REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Oltre cinquemila visitatori hanno animato il fine settimana di Caseifici Aperti, sabato 3 e domenica 4 ottobre, andando alla scoperta del Parmigiano Reggiano DOP negli oltre trenta caseifici sulle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Mantova. Caseifici Aperti è stato realizzato nel rispetto totale delle norme anti-contagio, grazie al sistema di prenotazioni online e al tetto massimo di visitatori imposto per l'edizione 2020. "Dopo mesi difficili – ha affermato il presidente del Consorzio, Nicola Bertinelli – i nostri magazzini e le nostre botteghe sono tornati ad ospitare migliaia di persone affezionate al Parmigiano Reggiano. Un grazie speciale va a tutti quei caseifici che hanno scelto di lanciare un messaggio di speranza e a tutti gli italiani che l'hanno colto, in modo responsabile e sicuro". Visite guidate al caseificio e al magazzino di stagionatura, spacci aperti, eventi per bambini e degustazioni, uniti alla passione dei casari: un fine settimana alla scoperta della zona d'origine del Parmigiano Reggiano, delle sue terre ricche di storia, arte e cultura. "Un autentico viaggio nel tempo alla scoperta del metodo di lavorazione artigianale, rimasto pressoché immutato da quasi mille anni – spiega il Consorzio in una nota -. Il Parmigiano Reggiano si produce oggi come nove secoli fa: con gli stessi ingredienti (latte crudo, sale e caglio), con la stessa cura artigianale e con una tecnica di produzione che ha subito pochi cambiamenti nei secoli, grazie alla scelta di conservare una produzione del tutto naturale, senza l'uso di additivi". Le visite alla produzione del Parmigiano Reggiano continuano anche dopo Caseifici Aperti, grazie alla sezione Prenota una Visita, presente sul sito web www.parmigianoreggiano.it. (ITALPRESS). sat/com 06-Ott-20 11:32

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Cessione PagoPa, Consorzio AREL “Operatori postali privati preoccupati”

Italpress

Emanuela Trentin vince il premio “Manager Efficienza Energetica” 2024

Italpress

Morto il direttore generale della Fiorentina Joe Barone

Italpress

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.