0

Trump riapre il governo: “Non ci piegheremo ai ricatti ideologici”

giovedì, 13 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Dopo 43 giorni di paralisi, il governo federale degli Stati Uniti torna operativo. Il presidente USA, Donald Trump, ha firmato il provvedimento che pone fine allo shutdown più lungo della storia americana, approvato dal Congresso con 222 voti favorevoli alla Camera e il sostegno decisivo di otto senatori e sei deputati democratici, che hanno rotto le fila con il proprio partito. La crisi era nata dallo scontro sull’estensione dei sussidi all’Obamacare, esclusa dal pacchetto di finanziamento temporaneo che ora garantirà la piena operatività del governo fino al 30 gennaio. “Oggi stiamo inviando un chiaro messaggio: non cederemo mai al ricatto,” ha dichiarato Trump nello Studio Ovale, circondato dai leader repubblicani. “Questo non è il modo di governare un Paese. Spero che siamo tutti d’accordo sul fatto che il governo non dovrebbe mai più essere chiuso.” Il blocco aveva colpito duramente centinaia di migliaia di dipendenti pubblici, lasciati senza stipendio, e aveva paralizzato settori strategici come il controllo del traffico aereo, la ricerca scientifica e i servizi sociali. Con la firma presidenziale, le agenzie federali riprendono gradualmente le attività, ma restano forti le tensioni politiche. Il leader democratico alla Camera, Hakeem Jeffries, ha definito l’accordo “una tregua temporanea”, promettendo battaglia per il reintegro dei sussidi sanitari. Trump, dal canto suo, ha rilanciato: “I cittadini americani meritano un governo che lavori per loro, non per interessi ideologici.” Il provvedimento segna una vittoria tattica per il presidente, che ha saputo capitalizzare il malcontento popolare e isolare l’opposizione interna. Ma il rischio di un nuovo stallo resta concreto, con le elezioni di midterm all’orizzonte e una polarizzazione crescente.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Trump. La rivincita”. Storia di una resurrezione politica

Mass media, esperti di sondaggi, intellettuali, politologi erano tutti…

“Tregua sulle linee attuali”: Kiev, Ue e Regno Unito con Trump, ma Lavrov chiude la porta

Ieri i leader europei, insieme a Ucraina e Regno Unito,…