“Ieri tre quotidiani aderenti alla “Federazione Italiana Liberi Editori” non sono arrivati nelle edicole di tutta la Campania a causa di un attentato di stampo camorristico dai contorni ancora poco chiari. Si tratta dei quotidiani ‘Metropolis’ di Castellamare di Stabia, ‘il Sannio’ Quotidiano di Benevento e ‘il Roma’ di Napoli”, denuncia il presidente della Federazione Italiana Liberi Editori, (File), Roberto Paolo.
Blitz mano armata
“Un commando, composto da quattro uomini incappucciati e armati di pistola, intorno le tre di notte ha intercettato e bloccato il furgone che portava tutte le copie appena stampate dalla tipografia di Caserta al centro di distribuzione regionale di Roccarainola, in provincia di Napoli. I malviventi hanno agito con modalità tipiche della criminalità organizzata davanti al cancello del deposito dell’agenzia di distribuzione Di Canto Spa, incuranti di essere ripresi dalle telecamere di videosorveglianza. Il furgone è stato poi abbandonato a Casalnuovo di Napoli dopo essere stato svuotato di tutte le copie dei giornali”.
Gravità assoluta
“Si tratta con tutta evidenza”, prosegue il presidente della File, “di un episodio di gravità inaudita che testimonia ancora una volta quanto sia difficile e rischioso fare informazione libera e indipendente nel Meridione d’Italia”.
Solidarietà della Federazione
“La “File” auspica che le forze dell’ordine facciano piena chiarezza su autori e mandanti dell’ignobile gesto. Piena solidarietà della Federazione Italiana Liberi Editori alle redazioni dei tre quotidiani e alle maestranze della filiera che lavorano ogni giorno e ogni notte per garantire il diritto dei cittadini ad essere informati e a ricevere ogni giorno la copia del proprio giornale”.
Sindacato e Ordine: episodio inquietante
Sostegno e solidarietà sono arrivati anche dal Sindacato Unitario Giornalisti della Campania (SUGC) insieme alla Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi), che hanno parlato di un “episodio inquietante sul quale chiediamo indagini approfondite» e di un «probabile avvertimento di stampo camorristico”. Anche l’Ordine dei Giornalisti della Campania è intervenuto, parlando attraverso una nota diffusa dall’Ansa: “È allarmante e preoccupante quanto accaduto la scorsa notte a Caserta, dove è stato rapinato un furgone carico di giornali. Il mezzo è stato ritrovato poco dopo a Nola senza il carico. È necessario fare subito chiarezza ed individuare i responsabili”.



