In un momento in cui le comunità cristiane sono vittime di vere e proprie persecuzioni religiose in Africa, assume particolare valenza la Proposta Esecutiva Ufficiale, presentata dal Dr. Luis Alberto Flores Hernandez, Ministro degli Esteri degli Stati Uniti presso GOEDFA – UN ECOSOC , già sottoposta a sua eccellenza Antonio Gutèrrez, per l’eradicazione della persecuzione dei cristiani in Africa, con particolare attenzione alla tragica situazione in Nigeria e che qui riporto integralmente, dietro sua espressa autorizzazione
“Proposta Esecutiva Ufficiale Eradicazione della Persecuzione dei Cristiani in Africa, con Enfasi sulla Nigeria
Presentata dal Dr. Luis Alberto Flores Hernández
Ministro degli Esteri degli Stati Uniti presso GOEDFA – UN ECOSOC
Membro di Eurasia | Harvard University | Cambridge International University
I. Preambolo
Riconoscendo che la libertà religiosa è un diritto umano fondamentale sancito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, e considerando l’allarmante aumento delle persecuzioni contro le comunità cristiane in varie regioni dell’Africa, questa proposta esecutiva stabilisce un quadro d’azione diplomatica, umanitaria e legale per eradicare tali persecuzioni, con particolare attenzione alla situazione critica in Nigeria.
II. Diagnosi
- La Nigeria è diventata l’epicentro della persecuzione religiosa in Africa, con migliaia di cristiani uccisi, chiese distrutte e comunità sfollate.
- Gruppi estremisti come Boko Haram, ISWAP e milizie armate Fulani hanno intensificato gli attacchi sistematici contro i cristiani, inclusi rapimenti, torture ed esecuzioni.
- La violenza religiosa si estende anche a paesi come Sudan, Repubblica Democratica del Congo, Somalia ed Eritrea, dove l’intolleranza religiosa si intreccia con conflitti etnici e politici.
III. Obiettivi Strategici
- Eradicare la violenza religiosa attraverso la cooperazione internazionale.
- Rafforzare la protezione delle comunità cristiane vulnerabili.
- Promuovere la libertà religiosa come principio universale.
- Stabilire meccanismi di responsabilità per i governi che tollerano o perpetuano la persecuzione.
IV. Aree di Azione
A. Diplomazia Multilaterale
- Convocare un vertice straordinario presso ECOSOC sulla libertà religiosa in Africa.
- Istituire una Commissione Speciale sulla Persecuzione Religiosa in Africa sotto l’egida delle Nazioni Unite.
- Richiedere la designazione della Nigeria come “Paese di Particolare Preoccupazione” ai sensi dell’International Religious Freedom Act.
B. Sicurezza e Protezione
- Finanziamento e dispiegamento di missioni di osservazione e protezione civile nelle aree ad alto rischio.
- Sostenere le forze locali nella neutralizzazione dei gruppi terroristici, sotto supervisione internazionale.
C. Giustizia e Responsabilità
- Istituire tribunali regionali per perseguire crimini d’odio motivati religiosamente.
- Condizionare gli aiuti internazionali al rispetto dei diritti umani e della libertà religiosa.
D. Educazione e Riconciliazione
- Promuovere programmi di educazione interreligiosa e dialogo comunitario.
- Sostenere organizzazioni che favoriscono la riconciliazione tra cristiani e musulmani.
V. Partenariati Strategici
- Collaborare con Aiuto alla Chiesa che Soffre, Porte Aperte, InterSociety e altre ONG specializzate.
- Coordinarsi con l’Unione Africana, l’Agenzia Internazionale di Cooperazione Eurasia e organismi regionali per implementare soluzioni sostenibili.
VI. Indicatori di Successo
- Riduzione significativa degli attacchi contro le comunità cristiane.
- Aumento delle condanne giudiziarie per crimini religiosi.
- Miglioramento nei ranking internazionali sulla libertà religiosa.
VII. Firma e Validazione
Io, il sottoscritto:
Dr. Luis Alberto Flores Hernández
Ministro degli Esteri degli Stati Uniti presso GOEDFA – UN ECOSOC
Membro di Eurasia | Harvard University | Cambridge International University
Ratifico questa proposta esecutiva come documento ufficiale da sottoporre agli organi internazionali competenti, e ne richiedo l’adozione immediata come risoluzione vincolante in difesa della libertà religiosa in Africa”.
Con profondo senso di responsabilità morale e accademica, desidero esprimere pubblicamente sulle pagine di questo autorevole quotidiano , il mio pieno e convinto sostegno alla Proposta Esecutiva Ufficiale sopra esposta.
In qualità di membro della Società di Studi Internazionali (SEI) di Madrid e docente presso la CEU, ritengo doveroso sostenere ogni iniziativa che promuova la libertà religiosa come diritto umano universale e inviolabile. La proposta del Dr. Flores Hernández rappresenta un atto concreto e strutturato, capace di mobilitare la comunità internazionale attraverso strumenti diplomatici, giuridici e umanitari, per porre fine a una delle più gravi emergenze etico-religiose del nostro tempo.
Mi unisco all’appello affinché le istituzioni civili, religiose e accademiche, così come ogni cittadino consapevole, offrano il proprio contributo per sostenere questa causa. È tempo di rompere il silenzio e di agire con determinazione per difendere chi oggi è perseguitato per la propria fede.
Ringrazio il quotidiano La Discussione per lo spazio dato a questa iniziativa e mi rendo disponibile a veicolare eventuali adesioni direttamente al Dr. Flores Hernández.

I support this initiative to promote religious freedom in Nigeria, Africa, around the world… Thank you to Prof. Dr Luis Alberto Flores Hernandez for for putting forward URGENTLY this Executive Proposal, And for Mobilizing the International Community through Diplomatic, Legal And Humanitarian means. I agree with Prof. Dr Luis Alberto Flores Hernandez with regards to “promoting religious freedom as a Universal principle…”
At the top of the agenda is “Convene an Extraordinary Summit” at ECOSOC. And Collaborate with various organisations, NGO’s, Agencies to implement Sustainable Solutions…”
“To Promote Interfaith Education And Dialogue Programs…” Is the way forward I believe for everyone…
“Establish accountability mechanisms for governments that tolerate or perpetuate persecution…”
“Recognise religious freedom is a Fundamental Human Rights enshrined in Universal Declaration Of Human Rights…”
“Multilateral Diplomacy …” is the way forward…
Thank you to Mr Paul Falconio of SEI, Society Of International Studies, And Prof at CEU for supporting this very URGENT important, Executive Order from Prof.Dr Luis Alberto Flores Hernandez. I too support this order.
As a Founder Of Human Rights For The Unborn International I support the human rights agenda in this Executive Proposal.