Oggi alla Scuola Nazionale dell’Amministrazione, nella sede di Caserta, il Direttore Generale INPS Valeria Vittimberga ha tracciato con i direttori centrali dell’Istituto Rosanna Casella, Alessandro Romano, Massimiliano D’Angelo e Vito La Monica la rotta dell’Istituto su sostenibilità, misurazione della performance e prevenzione frodi. «Da tempo la Pubblica Amministrazione è impegnata col tema della sostenibilità, intesa come generazione di valore pubblico ed equilibrio di lungo periodo di un sistema. La dedizione verso questo scopo è un segnale di grande rilevanza, che comprende un ruolo di partecipazione da parte del settore pubblico, oltre che di stimolo per il privato», ha dichiarato. Vittimberga ha ricordato il bilancio di sostenibilità «in collaborazione con il mondo accademico e con le tecniche più avanzate» e che «ci siamo dotati inoltre di una matrice di materialità che permette di avere un’interlocuzione con tutti gli stakeholders, gli utenti e i rappresentanti della società civile. Questo ci permette di esporre in modo chiaro i dati di sostenibilità e aprire un dialogo con gli utenti. Perché sostenibilità è anche ascolto.»



