0

La Barbera “Il riciclaggio si contrasta facendo squadra, con un nuovo approccio”

mercoledì, 5 Novembre 2025
1 minuto di lettura



PALERMO (ITALPRESS) – “E’ cambiato l’approccio, ormai è un approccio specialistico per tutti gli attori sociali, la guardia di finanza, gli imprenditori, i commercialisti. È molto importante che ci sia un approccio innovativo perché ormai il riciclaggio è ad alti livelli, il riciclaggio è sul blockchain, il riciclaggio è sulle criptovalute, sulle opere d’arte, quindi un riciclaggio completamente diverso rispetto ai sistemi tradizionali. Come si contrasta? Facendo squadra tutti gli attori sociali, si contrasta anche con i giovani, quindi con un nuovo approccio mentale alle lotte e alle mafie. Credo che questo territorio sia un territorio che abbia dato un grande esempio, specialmente ai giovani, per la lotta alle mafie e credo che non dobbiamo mai demordere verso questo nuovo orizzonte. Per noi è importantissimo che ci sia una lotta seria ed efficiente. Ringraziamo da questo punto di vista tutte le forze dell’ordine, ringraziamo la magistratura per la lotta alle mafie”. Così Nicolò La Barbera, presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Palermo, a margine dell’incontro dal titolo “Le attività di prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento al terrorismo”, presso la sede della Camera di Commercio Palermo Enna. xd6/vbo/mca3

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

⁠⁠Bpco, benefici da un anticorpo monoclonale

ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia Europea dei Medicinali ha approvato dupilumab,…

⁠Torna l’influenza, in Italia si prevedono 14 mln e mezzo di casi

ROMA (ITALPRESS) – 1 italiano su 2 esprime preoccupazione per…