0

Pichetto Fratin: “Nel 2025 350 milioni alle Regioni per il dissesto. Ora serve una spesa più rapida ed efficiente”

martedì, 4 Novembre 2025
1 minuto di lettura

“Per il 2025 ci sono 350 milioni a carico del Ministero destinati alle Regioni per interventi che sono stati classificati prioritari. Sono fondi che si sommano a quelli messi a disposizione dei presidenti delle Regioni nel loro ruolo di commissari”. Lo ha annunciato il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo con un videomessaggio a un convegno in corso a Firenze dedicato alla prevenzione del dissesto idrogeologico. Il Ministro ha spiegato che la vera sfida, ora, è quella della programmazione: “Dobbiamo rendere la spesa più efficiente e naturalmente più veloce. Sono in gioco non solo la sicurezza, ma anche il futuro e la competitività del nostro Paese. Lavorando insieme tuteleremo meglio le nostre comunità, facendo tesoro delle lezioni che il passato ci ha dato”.
Pichetto Fratin ha inoltre ricordato che al Ministero dell’Ambiente è stato avviato un tavolo tecnico con le Regioni per migliorare lo scambio di dati sul dissesto e snellire le procedure di spesa: “Lavoriamo perché gli interventi possano essere svolti in modo più celere e più efficiente”.

L’impegno del Governo

Il Ministro ha poi ribadito l’impegno del Governo nel sostenere i territori più esposti ai rischi idrogeologici: “Come esecutivo e Ministero siamo in prima linea nel garantire il necessario sostegno a tutti i territori. Si tratta di una priorità nazionale”. Infine, un richiamo alla necessità di superare la frammentazione delle azioni e le lungaggini burocratiche: “Dobbiamo lasciarci alle spalle le logiche settoriali e gli interventi di breve periodo. Serve un disegno complessivo, con un rapido finanziamento e una sistematica e coordinata attuazione dei progetti. Dobbiamo superare le lungaggini di anni”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Il settore della moda è in difficoltà, il governo intervenga”

Moda, c’è la necessità di un intervento tempestivo e mirato…

“Caro energia”. Richiesta di intervento immediato al Ministro dell’Ambiente

Il deputato Maurizio Casasco, raccogliendo l’allarme lanciato da Confindustria Brescia…