0

Trump minaccia un intervento in Nigeria: “Pronti a colpire per difendere i cristiani”

domenica, 2 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di aver ordinato al Pentagono di “prepararsi per una possibile azione militare” in Nigeria, accusando il governo di Abuja di non fare abbastanza per fermare le “uccisioni sistematiche di cristiani” nel Paese. L’annuncio, diffuso il 1° novembre tramite un post su Truth Social, ha scatenato reazioni diplomatiche e tensioni internazionali. “Se il governo nigeriano continuerà a permettere l’uccisione di cristiani, gli Stati Uniti sospenderanno immediatamente ogni aiuto e potrebbero intervenire ‘a fucili spianati’ per cancellare i terroristi islamici,” ha scritto Trump. Il presidente ha definito la situazione “una minaccia esistenziale al cristianesimo” e ha promesso un’azione “rapida, feroce e dolce” se Abuja non agirà tempestivamente. La Nigeria è da tempo teatro di violenza settaria, con scontri tra milizie islamiste e comunità cristiane, soprattutto nel nord del Paese. Il governo nigeriano ha respinto le accuse, definendole “una distorsione della realtà locale” e ha convocato l’ambasciatore statunitense per chiarimenti. Secondo fonti diplomatiche, Abuja teme che l’annuncio possa alimentare tensioni interne e delegittimare le autorità locali. L’iniziativa di Trump segue l’inserimento della Nigeria nella lista dei “Paesi di particolare preoccupazione” per violazioni della libertà religiosa da parte del Dipartimento di Stato USA. Alcuni analisti vedono nella mossa un tentativo di rafforzare il consenso evangelico in vista delle elezioni presidenziali del 2026, mentre altri temono un precedente pericoloso nella gestione delle crisi internazionali. Organizzazioni come Human Rights Watch e Amnesty International hanno invitato alla moderazione, chiedendo un’indagine indipendente sulle violenze e una soluzione diplomatica. Intanto, il Pentagono non ha rilasciato commenti ufficiali, ma fonti interne confermano che sono in corso valutazioni strategiche.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Trump. La rivincita”. Storia di una resurrezione politica

Mass media, esperti di sondaggi, intellettuali, politologi erano tutti…

“Tregua sulle linee attuali”: Kiev, Ue e Regno Unito con Trump, ma Lavrov chiude la porta

Ieri i leader europei, insieme a Ucraina e Regno Unito,…