0

Iran, fine delle restrizioni sul nucleare: “L’accordo è scaduto, siamo liberi”

domenica, 19 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Con la scadenza ufficiale del Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA), firmato nel 2015, l’Iran ha dichiarato la fine di ogni vincolo sul proprio programma nucleare. In una nota diffusa dal ministero degli Esteri, il governo ha affermato che “tutte le disposizioni dell’accordo, comprese le restrizioni e i meccanismi di controllo, sono da considerarsi terminate”. La dichiarazione è arrivata il 18 ottobre 2025, data simbolica che segna il decimo anniversario dell’intesa siglata con Stati Uniti, Unione Europea, Russia, Cina e Regno Unito. Teheran ha ribadito il proprio “impegno diplomatico”, ma ha anche sottolineato che da ora in poi il Paese sarà vincolato solo dal Trattato di non proliferazione nucleare (TNP), senza ulteriori limitazioni. La mossa ha immediatamente riacceso le tensioni internazionali. Israele ha denunciato la decisione come “una minaccia diretta alla sicurezza regionale”, mentre gli Stati Uniti hanno convocato una riunione d’urgenza con i partner europei. Secondo fonti diplomatiche, Washington starebbe valutando nuove sanzioni e un rafforzamento della sorveglianza sugli impianti iraniani. Il JCPOA, già indebolito dal ritiro unilaterale degli Stati Uniti nel 2018 sotto la presidenza Trump, aveva mantenuto in vita alcuni meccanismi di controllo grazie alla mediazione europea. Ma con la scadenza formale della Risoluzione 2231 del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, anche quei vincoli sono venuti meno. Gli esperti temono ora una corsa all’arricchimento dell’uranio. Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), l’Iran possiede già scorte superiori ai limiti precedenti e potrebbe accelerare lo sviluppo di tecnologie dual-use. Teheran, dal canto suo, insiste sul carattere civile del programma e accusa l’Occidente di “ipocrisia nucleare”. La fine dell’accordo rappresenta non solo un passaggio tecnico ma anche un passaggio politico.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Volo Roma – Teheran”, uno spettacolo racconta la violenza sulle donne

Quanti sono i volti della violenza? Nella giornata di oggi…

“Minooor”: Mohsen Namjoo all’Accademia Filarmonica Romana

Il 3 febbraio scorso l’artista e performer iraniano Mohsen Namjoo…