Ascolta il podcast
ROMA – “La cultura è il vero motore della conoscenza, e accende quella scintilla che fa crescere l’economia della conoscenza. Un volano potente per valorizzare il turismo e attrarre nel Lazio investitori e un turismo nuovo, quello ‘antropologico’, fatto di viaggiatori che cercano l’anima di un territorio, l’identità autentica di un popolo”. Così Simona Renata Baldassarre, Assessore alla Cultura della Regione Lazio, parla da Washington, dove il Lazio è stato proclamato ‘Regione d’Onore 2025’ durante il gala per il 50° Anniversario della National Italian American Foundation.
“Questi viaggiatori – spiega – magari arrivano per Roma Caput Mundi, per la grandiosa bellezza della città eterna, ma la nostra sfida è accompagnarli oltre, alla scoperta di tutte le province del Lazio, perché la nostra regione è uno scrigno colmo di tesori da svelare. Valorizziamo i nostri borghi percorrendo i cammini che intrecciano arte, fede e storia: il Cammino di San Francesco, quello di San Benedetto, la Via Francigena o l’Appia Regina Viarum, recentemente Patrimonio Unesco. C’è un universo da far vivere, per invitare il turista ad innamorarsi del Lazio, sviluppando non solo la cultura, ma anche le bellezze naturali, i capolavori artistici e le nostre ricchezze enogastronomiche. L’Italia è la terra dei campanili, e valorizzando questi piccoli grandi gioielli portiamo ricchezza e nuova vita a un territorio che ha un immenso bisogno di essere scoperto”. – Foto: Italpress –.
La Discussione AI
 
				
 
             
            