0

Papa: “La fame usata come arma di guerra è un crimine”

giovedì, 16 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Ascolta il podcast

ROMA – “Negli scenari di guerra di oggi, il cibo è tornato a essere un’arma. Un passo indietro allarmante che smonta decenni di lavoro della FAO e tradisce il consenso internazionale che bolla la fame deliberata come crimine di guerra”. Con queste parole nette, Papa Leone XIV ha squarciato il velo dell’indifferenza nel suo discorso alla FAO.

“Ancora più doloroso,” ha proseguito il Pontefice, “è assistere alla cancellazione di una conquista morale: anni fa, il Consiglio di Sicurezza dell’ONU stesso condannò l’uso strategico della fame contro i civili. Oggi, quella condanna sembra un eco dimenticato. Siamo invece testimoni, impotenti, del riaffacciarsi di una crudeltà antica, che nega il diritto più elementare – il diritto alla vita – condannando intere comunità a un supplizio silenzioso.”

Il Santo Padre ha lanciato infine un appello accorato: “Davanti al panorama globale, così lacerato e desolante, c’è il rischio di diventare spettatori abulici di una violenza straziante. Queste tragedie umanitarie non possono essere uno spettacolo macabro a cui il mondo si abitua. Devono spronarci, tutti, a diventare artigiani di pace. Non possiamo più solo guardare.”

La Discussione AI