0

Mattarella: “Il regresso del multilateralismo è inaccettabile”

giovedì, 16 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Ascolta il podcast

ROMA – “Il ‘Museo e Rete per l’Alimentazione’ non è solo un viaggio nella storia di un’Istituzione internazionale che Roma ospita con orgoglio dal 1951, ma un potente richiamo all’azione. Trasmette un messaggio chiaro: l’impegno per la sicurezza alimentare e la sostenibilità degli ecosistemi è oggi più strategico che mai. Un cammino, già tracciato dall’Agenda 2030 dell’ONU, che purtroppo resta in gran parte incompiuto, compreso il nostro sogno più grande: un mondo libero dalla fame”.

Con queste parole il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto all’inaugurazione del Museo e Rete per l’alimentazione e l’agricoltura della FAO.

“È un paradosso amaro”, ha proseguito il Capo dello Stato, “assistere a nuovi scenari di carestia e a inaccettabili disuguaglianze proprio mentre le nostre conoscenze, le risorse e le tecnologie – anche in ambito agricolo – raggiungono traguardi senza precedenti. Eppure, è ciò che sta accadendo, in un preoccupante regresso del sistema multilaterale, l’unico in grado di dare risposte concrete a questi bisogni. Una inversione di rotta incomprensibile e inaccettabile”.

Mattarella ha poi sottolineato il ruolo cruciale delle Istituzioni multilaterali: “Sono strumenti preziosi nella lotta all’insicurezza alimentare e incarnano la consapevolezza che i destini umani sono indivisibili. Per rendere questo impegno più forte e duraturo, deve nascere da una rinnovata sensibilizzazione dell’opinione pubblica su temi troppo spesso ai margini del dibattito. Per essere protagonisti del cambiamento, i cittadini devono essere informati. La conoscenza è la scintilla che accende l’impegno, indirizza le energie delle nuove generazioni e ci permette di raccogliere le sfide per un futuro più giusto”.

“La felice intuizione del ‘Museo e Rete per l’Alimentazione’”, ha concluso il Presidente, “si inserisce in questa visione: costruisce consapevolezza per comprendere meglio le prove che ci attendono. Desidero quindi esprimere un ringraziamento sentito a tutti coloro che hanno concepito e realizzato questo progetto, agli artisti, ai tecnici, alle maestranze che hanno reso possibile l’inaugurazione di oggi, arricchendo le celebrazioni per gli Ottant’anni della FAO e la Giornata Mondiale dell’Alimentazione”.

– Foto ufficio stampa Quirinale –.

La Discussione AI