Fabio Vitale: “Giorgetti mette al centro la valorizzazione dei fondi agricoli, AGEA pronta a fare la sua parte”

Leggi l'articolo

Fabio Vitale (DG di Agea) ha commentato le recenti dichiarazioni del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, che ieri ha concluso il suo intervento al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione promosso da Coldiretti, sottolineando l’importanza della valorizzazione del patrimonio fondiario pubblico. “Questa attività, in cui è impegnata AGEA insieme a INVIMIT e INPS, è un’iniziativa fondamentale per l’economia e per l’agricoltura, poiché l’accesso alla terra rappresenta uno dei principali ostacoli per i giovani imprenditori. Siamo di fronte a un esempio concreto di come le risorse pubbliche possano generare valore e opportunità per l’agricoltura italiana“.
Basti pensare che nel Paese ci sono oltre 4 milioni di ettari non coltivati ma ammissibili ai finanziamenti comunitari: una stortura da correggere al più presto.
Fabio Vitale ha voluto sottolineare come AGEA, insieme al MASAF, possa offrire un supporto concreto per facilitare il sistema di valorizzazione fondiario. “AGEA può mettere a disposizione tecnologie, dati e competenze, con particolare riferimento alla Carta nazionale dell’uso dei Suoli e alle tecnologie satellitari. Le attività dell’Agenzia, attraverso sistemi di foto aeree, monitoraggio satellitare continuo e l’uso dell’intelligenza artificiale applicata alle foto geo-riferite, hanno consentito la creazione di una mappatura precisa e dettagliata dell’intero territorio nazionale. Questo rappresenta un punto di forza estremamente qualificato da mettere al servizio del Sistema Paese“, ha concluso Vitale.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Il settore della moda è in difficoltà, il governo intervenga”

Moda, c’è la necessità di un intervento tempestivo e mirato…

“Fondo impresa femminile”. Da oggi le domande. In bando 200 milioni

Al via da oggi la procedura per concorrere al “Fondo…