0

Tensione nel Mar Cinese Meridionale: la guardia costiera cinese sperona una nave filippina

lunedì, 13 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Un nuovo episodio di tensione ha infiammato le acque contese del Mar Cinese Meridionale. Domenica 12 ottobre, una nave della guardia costiera cinese ha speronato e danneggiato un’imbarcazione filippina nei pressi di Second Thomas Shoal, un atollo rivendicato da Manila ma pattugliato regolarmente da Pechino. L’incidente, confermato dal governo filippino, ha provocato danni strutturali alla nave e il ferimento lieve di due membri dell’equipaggio. Secondo il portavoce delle Forze Armate filippine, il battello stava trasportando rifornimenti a un contingente militare stanziato sull’atollo, quando è stato “deliberatamente colpito” da un’unità cinese. “È un atto di aggressione inaccettabile,” ha dichiarato il ministro della Difesa Gilberto Teodoro, che ha convocato l’ambasciatore cinese a Manila per una protesta formale. Pechino ha fornito una versione opposta, accusando la nave filippina di “essersi introdotta illegalmente in acque cinesi” e giustificando l’intervento come “misura necessaria per proteggere la sovranità nazionale”. Il portavoce del Ministero degli Esteri cinese ha ribadito che “Second Thomas Shoal è parte integrante delle isole Nansha”, nome con cui la Cina si riferisce alle Spratly. L’incidente riaccende le tensioni in una delle aree più strategiche e contese del pianeta, dove si incrociano rotte commerciali vitali e interessi geopolitici crescenti. Gli Stati Uniti hanno espresso “profonda preoccupazione” per l’accaduto, ribadendo il proprio impegno a difendere l’alleato filippino in base al trattato di mutua difesa del 1951. Second Thomas Shoal è da anni teatro di scontri diplomatici e manovre militari. Dal 1999, le Filippine mantengono una presenza simbolica sull’atollo grazie a una nave da guerra incagliata intenzionalmente, la BRP Sierra Madre, trasformata in avamposto militare. Pechino ne chiede la rimozione, mentre Manila insiste sul diritto di rifornire il presidio. 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Tensioni con la Cina: le Filippine sfidano Pechino

Le tensioni nel Mar Cinese Meridionale hanno raggiunto un nuovo…

Scontro tra navi cinesi e filippine nel Mar Cinese Meridionale: tensioni in aumento vicino alla secca di Scarborough

Le tensioni nel Mar Cinese Meridionale sono tornate a salire…