0

Monte Everest, quasi 900 persone salvate: maxi operazione di soccorso sul versante tibetano

mercoledì, 8 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Sono quasi 900 le persone tratte in salvo dalle pendici tibetane del Monte Everest, dopo che una violenta tempesta di neve ha bloccato centinaia di escursionisti e pellegrini a quote superiori ai 5.000 metri. L’operazione di soccorso, coordinata dalle autorità cinesi e da squadre di volontari locali, è una delle più vaste mai realizzate nella regione himalayana. La bufera, iniziata il 4 ottobre, ha colpito l’area panoramica di Qomolangma, dove si trovavano oltre 1.300 persone, tra turisti, guide e residenti. Le condizioni meteorologiche estreme, con venti fino a 100 km/h e temperature sotto i -15°C, hanno reso impraticabili i sentieri e isolato decine di accampamenti. Secondo l’agenzia Xinhua, almeno 200 persone hanno riportato sintomi da ipotermia e disidratazione, ma non si registrano vittime. Le autorità della contea di Tingri hanno mobilitato più di 400 soccorritori, tra cui membri della Blue Sky Rescue Team, militari e abitanti dei villaggi. I soccorsi sono stati effettuati a piedi, con droni termici e veicoli speciali, mentre le comunicazioni radio venivano interrotte a intermittenza dalla neve. “Abbiamo camminato per ore nel buio, con le torce e le coperte sulle spalle,” ha raccontato un volontario. Il governo ha sospeso l’accesso all’area turistica e ha allestito centri di accoglienza a Kudang e Shigatse, dove i sopravvissuti ricevono cure mediche e assistenza psicologica. Intanto, 13 persone risultano ancora disperse, e le ricerche continuano. La vicenda ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle escursioni in alta quota e sulla gestione del turismo di massa in ambienti estremi. Il Monte Everest, simbolo di sfida e spiritualità, si è trasformato in teatro di una corsa contro il tempo, dove la solidarietà ha fatto la differenza.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti