0
Guglielmo V di Lussemburgo, Enrico Granduca di Lussemburgo

Cambio al vertice in Lussemburgo: Henri abdica, Guillaume è il nuovo granduca

sabato, 4 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Il Lussemburgo ha vissuto una giornata storica con l’incoronazione del nuovo granduca Guillaume, successore del padre Henri, che ha ufficialmente abdicato dopo 25 anni di regno. La cerimonia, tenutasi il 3 ottobre nel Palazzo Granducale di Lussemburgo, ha visto la partecipazione di leader europei, membri delle famiglie reali e migliaia di cittadini accorsi per salutare il passaggio di testimone. Henri, 70 anni, ha annunciato la sua decisione con un discorso sobrio e commosso, citando “la necessità di garantire continuità e rinnovamento” alla monarchia. Il suo regno è stato segnato da una modernizzazione dell’istituzione, con maggiore trasparenza e un ruolo più attivo in ambito sociale e ambientale. “Lascio con serenità e fiducia nelle capacità di Guillaume”, ha dichiarato l’ex sovrano, che manterrà il titolo di granduca emerito. Guillaume, 43 anni, già erede al trono e noto per il suo impegno in ambito giovanile e culturale, ha giurato fedeltà alla Costituzione e al popolo lussemburghese. Laureato in scienze politiche e appassionato di musica classica, è sposato con Stéphanie de Lannoy e padre di due figli. Nel suo primo discorso da sovrano, ha promesso di “essere un ponte tra tradizione e innovazione” e di “servire con umiltà e dedizione”. La monarchia lussemburghese, una delle poche ancora attive in Europa continentale, ha un ruolo prevalentemente simbolico, ma mantiene una forte influenza culturale e identitaria. L’abdicazione di Henri segue il trend di altri sovrani europei, come Beatrice dei Paesi Bassi e Juan Carlos di Spagna, che hanno lasciato il trono per favorire il ricambio generazionale. La giornata si è conclusa con una parata nel centro storico e un concerto sinfonico in Place Guillaume II. Per molti cittadini, l’incoronazione di Guillaume rappresenta l’inizio di una nuova era, in cui la monarchia potrà continuare a evolversi in sintonia con i tempi.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Vertice Ue-Balcani su Ucraina e sfide climatiche

La guerra in Ucraina, la crisi energetica, il prezzo del…

Vertice sui migranti, inaugurazione di piazza Pia e la sesta rata del Pnrr: il governo accelera

A Palazzo Chigi si è svolto ieri un vertice presieduto…