0
Tratto da pag. ufficiale :https://www.unicef.it/campagna-ulivo/

Unicef, ulivi in 500 piazze per la Festa dei Nonni

sabato, 27 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Da oggi al 2 ottobre, in occasione della Festa dei Nonni e delle Nonne, lʼUnicef Italia lancia l’iniziativa ʼUlivo – Niente è più bello che vederlo crescereʼ, che coinvolgerà oltre 500 piazze italiane con l’obiettivo di sostenere milioni di bambini che vivono in contesti di emergenza.

“Il prossimo 2 ottobre come Unicef Italia celebriamo la giornata dedicata ai nonni lanciando questa iniziativa che unisce solidarietà e simbolo di pace”, ha dichiarato Nicola Graziano, Presidente dell’Unicef Italia. “L’ Unicef ha sempre avuto un legame molto stretto con la Festa dei Nonni, figure fondamentali per la crescita dei più piccoli, veri costruttori di una società non violenta. L’ulivo rappresenta la pace e la resilienza, valori che appartengono profondamente ai nonni”.

Grazie all’impegno dei volontari Unicef, a fronte di una donazione minima di 15 euro, sarà possibile ricevere una piantina di ulivo accompagnata da una shopper bag in cotone con il logo Unicef. Il ricavato contribuirà a finanziare i programmi a sostegno dei bambini e delle bambine più vulnerabili nel mondo.

L’infanzia in emergenza

Testimonial della campagna è Gabriele Corsi, Ambasciatore di Buona Volontà di Unicef Italia.

“Colgo l’occasione per fare un ringraziamento speciale ai tanti nonni e nonne volontari dell’Unicef che in tutta Italia sono impegnati da anni nel sostenere i nostri valori e che saranno coinvolti anche in questa nuova iniziativa”, ha aggiunto Graziano. Il quadro dei bisogni umanitari è drammatico: secondo gli ultimi dati Unicef, 473 milioni di bambini vivono o sono in fuga da zone di conflitto; 50,3 milioni risultano sfollati; e 1 miliardo di minori, quasi la metà dei bambini del mondo, è oggi esposto ad altissimo rischio a causa dei cambiamenti climatici.

Per conoscere le piazze coinvolte e aderire all’iniziativa è possibile consultare il sito ufficiale: www.unicef.it/ulivo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Save the Children”: 438 bambini morti a causa della guerra in Ucraina

Il report pubblicato da Save the Children, “Un pesante tributo:…

“Ora di Futuro”: Educare i bambini di oggi significa garantire un futuro migliore agli adulti di domani 

Osservatorio Ora di Futuro 2020 La scuola? Noi la vogliamo…