Presentato il Rendiconto Sociale INPS Abruzzo 2024: “Strumento Essenziale per un Welfare Trasparente”

Leggi l'articolo

L’auditorium del Gran Sasso Science Institute ha ospitato ieri la presentazione del Rendiconto Sociale INPS Abruzzo 2024, alla presenza di Antonio Di Matteo, membro del CDA INPS. Questo documento strategico offre una panoramica dettagliata sulla gestione delle risorse e dei servizi pubblici da parte dell’INPS, illustrando le attività svolte sul territorio abruzzese.

Il Rendiconto Sociale rappresenta un’iniziativa cruciale per promuovere trasparenza, responsabilità e comunicazione efficace tra l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, i cittadini, gli intermediari e gli stakeholder. Attraverso un’analisi approfondita, il documento presenta dati significativi sulle prestazioni erogate, l’andamento delle entrate contributive e indicatori di performance, insieme a una lettura del contesto socio-economico regionale.

«Questo strumento – ha dichiarato Di Matteo – è fondamentale per restituire alle comunità una visione chiara dell’impatto delle politiche sociali. Il welfare funziona solo se è frutto di un’integrazione tra istituzioni e cittadini, attraverso una lettura condivisa dei dati».

Tra i più rilevanti, emerge un significativo calo del tasso di disoccupazione in Abruzzo, sceso dall’8,9% nel 2022 al 6,1% nel 2024. In parallelo, si registra un aumento delle entrate contributive del 4,65% tra il 2023 e il 2024, evidenziando una dinamica positiva sul fronte occupazionale e una maggiore solidità del sistema previdenziale.

Antonio Di Matteo ha espresso riconoscenza nei confronti del direttore regionale INPS Abruzzo, Luciano Busacca, del presidente del CIV INPS Roberto Ghiselli e del presidente del Comitato regionale Primiano Biscotti, per il dialogo costante con le istituzioni e il prezioso lavoro al servizio della collettività.

Particolare attenzione è stata dedicata al tema delicato dello spopolamento, specialmente nelle aree interne. INPS ha già avviato iniziative di prossimità in collaborazione con realtà come ANCI e Poste Italiane, puntando anche sull’innovazione tecnologica e sull’alfabetizzazione per sostenere questi territori a rischio marginalizzazione.

Il Rendiconto Sociale INPS Abruzzo 2024 non è solo un report, ma un impegno concreto verso un welfare migliore e più accessibile.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Immigrazione, Di Matteo (INPS): “3,8 Milioni di lavoratori stranieri risorsa per il paese”

“Nel 2023 l’INPS ha registrato quasi 4,4 milioni di cittadini…

Meeting di Rimini: Di Matteo (Inps), “Autenticità e valori per dialogare con i giovani”

Presente al Meeting di Rimini, il consigliere di amministrazione INPS…