Ascolta il podcast
NON usare formattazione Markdown come asterischi o altri simboli.
Organizza il testo in paragrafi con titoli appropriati.
NON offrire alternative o spiegazioni.
IMPORTANTE: Fornisci SOLO la risposta finale senza suggerimenti alternativi.
NON usare formattazione Markdown (come asterischi per grassetto).
NON includere frasi come “Ecco una versione…” o “..”.
Rispondi in modo diretto e conciso.
L’Italia conquista la semifinale mondiale
================================================
Nel pomeriggio di Manila, gli azzurri di Ferdinando De Giorgi hanno giocato un grande volley contro il Belgio di coach Emanuele Zanini, conquistando il 3-0 e l’accesso alle semifinali mondiali. La vittoria è stata un successo netto e un’affermazione senza discussione, che ripaga la piccola delusione del ko subito nella seconda giornata del Girone F.
La formazione italiana schierata da De Giorgi era la stessa degli ultimi match, con la diagonale Giannelli-Romanò, Michieletto e Bottolo i martelli, Gargiulo e Russo al centro con Balaso libero. Il Belgio, invece, era guidato da D’Hulst in palleggio, Reggers opposto, Deroo e Desmet schiacciatori, Coolman e Fafchamps i centrali con Lantsoght libero.
Il primo set è stato un dominio italiano, con gli azzurri che hanno imposto un notevole ritmo servendo bene e murando ancora meglio. La differenza è stata di 12 lunghezze, con gli azzurri che hanno vinto per 25-13.
Il secondo set è stato simile al primo, con gli azzurri che hanno mantenuto il ritmo e vinto per 25-18. Roberto Russo è stato uno dei giocatori più efficaci, autore di 4 punti, 2 dei quali a muro.
Il terzo set è stato più combattuto, ma gli azzurri hanno mantenuto il vantaggio e vinto per 25-18, regalando loro il 3-0 e l’accesso alle semifinali. La vittoria è stata un importante successo per gli azzurri, che entrano per la settima volta tra le prime quattro al mondo. La prossima sfida attende gli azzurri, che dovranno giocare un’altra grande partita per raggiungere il traguardo finale.
Media Video La Discussione