
Il 29 settembre 2025 gli studenti incontrano Aurelio Grimaldi, regista del film Il delitto Mattarella e autore di un libro omonimo, che ricostruiscono il delitto Mattarella, l’assassinio di Piersanti Mattarella, avvenuto nel 1980 a Palermo.
Ore 8:30 – Istituto comprensivo Tito Livio – Fiorelli, Via Giuseppe Fiorelli n. 2, Napoli
Ore 10:30 – Liceo Statale Giuseppe Mazzini, Via Francesco Solimena n. 62, Napoli
Ore 15:00 – Cattedra di Storia delle dottrine politiche dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, presso Palazzo Pacanowski, Via Generale Parisi n. 13, Napoli.

Introduce, Leone Melillo (professore presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, visiting professor presso l’Università di San Isidro).
Discutono, Giulia Urciuolo (Preside dell’ Istituto comprensivo “Tito Livio- Fiorelli”); Stefano Zen (Preside del Liceo Statale “Giuseppe Mazzini”).
Come rammentava Matteo Maria Melillo, “con la legalità, bisogna comprendere i valori fondamentali della società civile, il senso delle regole, dell’etica, della morale intesa nella sua accezione positiva e più ampia”.
Lo dichiara il Prof. Leone Melillo (Presidente dell’associazione internazionale “Philosophy of Human Rights”).