0

Melillo “Le strutture criminali si avvalgono delle nuove tecnologie”

martedì, 16 Settembre 2025
1 minuto di lettura



MESSINA (ITALPRESS) – “Occorre soprattutto sviluppare l’applicazione degli strumenti di cooperazione internazionale che esistono e che fortunatamente costituiscono un legame forte con gli altri paesi europei, ma la dimensione del pericolo è globale e questo ovviamente rende molto più complesse le cose. In ogni caso questo è un convegno importante perché è un’occasione di riflessione e confronto su questioni che mai forse come in questo momento sono attuali e urgenti”. Lo ha detto il Procuratore generale antimafia, Giovanni Melillo, a margine del convegno “Criminalità nazionale e transnazionale: strumenti e obiettivi in Italia e in Europa” a Messina. “In generale assistiamo a processi di integrazione tra strutture criminali originariamente diverse nel settore del narcotraffico, nel settore del riciclaggio e sono fenomeni di integrazione sempre più preoccupanti anche perché si avvalgono in una misura massiva delle nuove tecnologie ciò che comporta l’uso di tecniche di dissimulazione, di occultamento, sempre più difficili da contrastare”, ha sottolineato. xr6/vbo/mca1

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

⁠⁠Bpco, benefici da un anticorpo monoclonale

ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia Europea dei Medicinali ha approvato dupilumab,…

⁠Torna l’influenza, in Italia si prevedono 14 mln e mezzo di casi

ROMA (ITALPRESS) – 1 italiano su 2 esprime preoccupazione per…