0

Francia, Lecornu nuovo Premier: il movimento “Blocchiamo tutto” paralizza il Paese

mercoledì, 10 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Emmanuel Macron ha scelto Sébastien Lecornu come nuovo primo ministro, nel tentativo di arginare la crisi politica esplosa dopo la sfiducia al governo Bayrou. La nomina, ufficializzata ieri sera dall’Eliseo, arriva in un clima incandescente: oggi, in tutta la Francia, il movimento “Blocchiamo tutto” ha dato vita a una giornata di protesta nazionale, con oltre 100mila persone attese in piazza. Lecornu, 39 anni, ex ministro della Difesa e fedelissimo di Macron, ha promesso “stabilità istituzionale e servizio ai francesi” nel suo primo messaggio pubblico. Ma il suo debutto coincide con una mobilitazione senza precedenti, che unisce frange dell’ultrasinistra e dell’estrema destra sotto lo slogan “Bloquons tout”. I manifestanti contestano le politiche economiche del precedente esecutivo e denunciano una deriva autoritaria dell’Eliseo. A Parigi, la tangenziale è stata bloccata in più punti, con cassonetti incendiati e scontri sporadici tra polizia e attivisti. Arresti sono stati segnalati anche a Marsiglia, Lille e Grenoble. Le autorità hanno mobilitato oltre 80mila agenti per contenere le proteste, temendo sabotaggi alle infrastrutture, come già accaduto durante l’apertura dei Giochi Olimpici del 2024. Il nuovo premier si trova così a fronteggiare un doppio banco di prova: ricostruire una maggioranza parlamentare e placare una piazza che non sembra intenzionata a fare sconti. “Comprendo le difficoltà del Paese e le aspettative dei cittadini”, ha dichiarato Lecornu, “ma serve unità per superare questa fase”. La Francia, oggi, è un Paese sospeso tra la necessità di governabilità e il grido di protesta di una società che chiede ascolto. Lecornu ha davanti a sé una sfida che va ben oltre la politica: riconquistare la fiducia di una nazione in fermento.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Olanda: il governo crolla dopo l’uscita di Geert Wilders dalla coalizione

Con il ritiro del sostegno da parte di Geert Wilders,…

Il presidente Usa: Putin vuole fermare la guerra o mi prende in giro?

Mentre il mondo si riuniva a Roma per i funerali…