0

Florida, svolta storica: addio all’obbligo vaccinale nelle scuole

giovedì, 4 Settembre 2025
1 minuto di lettura

La Florida ha ufficialmente avviato il processo per eliminare ogni obbligo vaccinale nelle scuole pubbliche, segnando una svolta storica nel panorama sanitario americano. La proposta, sostenuta con forza dal governatore Ron DeSantis e dal Surgeon General Joseph A. Ladapo, si inserisce in una più ampia visione di “libertà medica” che trova pieno sostegno nel segretario alla salute USA, Robert F. Kennedy Jr. Durante un incontro pubblico a Valrico, Ladapo ha dichiarato: “Il vostro corpo è un dono di Dio. Nessuno dovrebbe imporvi cosa iniettarvi o cosa somministrare ai vostri figli.” Parole che hanno risuonato con forza tra i sostenitori della libertà di scelta, mentre le istituzioni sanitarie tradizionali hanno espresso preoccupazione per le possibili conseguenze epidemiologiche. La misura, che sarà presto discussa dal parlamento statale a maggioranza repubblicana, prevede l’eliminazione dell’obbligo di vaccinazione per l’accesso alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie. In parallelo, è stata annunciata la creazione di una commissione indipendente, guidata da Casey DeSantis, con il compito di valutare l’efficacia e la sicurezza dei vaccini pediatrici, al di fuori delle linee guida dei CDC e della FDA. Robert F. Kennedy Jr., da anni critico verso l’influenza delle case farmaceutiche sulle politiche sanitarie, ha accolto con entusiasmo la decisione: “La Florida sta dimostrando che è possibile mettere al centro la trasparenza, la scienza indipendente e il rispetto per i diritti civili. Questo è un passo fondamentale per restituire fiducia ai cittadini.” Secondo Kennedy Jr., l’obbligo vaccinale ha spesso ignorato le reazioni avverse, minimizzato i rischi e soffocato il dibattito scientifico. La sua posizione sta guadagnando terreno in un’America sempre più polarizzata sul tema della salute pubblica. La Florida, ancora una volta, si pone come laboratorio politico per un nuovo paradigma: meno imposizioni, più consapevolezza, più responsabilità individuale.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti