0

Lavoro, mancano gli operai specializzati

martedì, 2 Settembre 2025
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Il mercato del lavoro italiano continua a fare i conti con una delle sue criticità più persistenti: lacarenza di operai specializzati. Nel 2024, a fronte di 5,5 milioni di nuovi ingressi previsti, quasi 840mila riguardavano questa categoria professionale. Eppure, secondo l’analisi condotta dalla Cgia diMestre su dati Unioncamere-Ministero del Lavoro, quasi due terzi delle imprese hanno denunciatodifficoltà nel reperire le figure richieste. Quando la ricerca va a buon fine, i tempi si allungano: servono in media quasi cinque mesi perportare a termine un’assunzione. Ma in molti casi il problema resta irrisolto: quattro volte su dieci, le aziende non trovano nemmeno candidati disposti a presentarsi al colloquio. A pesare è anche laqualità della forza lavoro disponibile: molte figure non possiedono le competenze tecnichenecessarie, soprattutto nei settori manifatturieri, evidenziando ancora una volta lo scarto traformazione scolastica e bisogni del tessuto produttivo. I settori dove è sempre più difficile reperire operai specializzati riguardano l’edilizia e il manifatturiero.
mrv

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Mundys, Massolo “Entro 5 anni principale operatore della mobilità”

“Abbiamo un piano d’investimenti di oltre 10 miliardi, di questi…

QuiEuropa Magazine – 12/11/22

In questa edizione: – Patto di Stabilità più morbido, la…