0

Utilizzo del Taser. Tutela del personale operante

venerdì, 22 Agosto 2025
2 minuti di lettura

Le ultime polemiche relative all’uso della pistola elettrica, hanno profondamente inquinato la realtà dei fatti,
ponendo addirittura il quesito se le Forze dell’Ordine debbano continuare ad utilizzare il Taser, strumento
inserito tra le armi a disposizione.
La pistola Taser, sperimentata dal 2018 in Italia, ha seguito un iter lungo e laborioso che è stato altresì vagliato
dall’Istituto Superiore di Sanità che ne ha verificato gli standard di tutela della vita umana. La pistola elettrica
è un’arma non letale, rispetto alla pistola d’ordinanza, che blocca il movimento del soggetto colpito facendone
contrarre i muscoli.
Siamo affranti per la perdita della vita umana e per quanto accaduto ad Olbia e a Genova in triste
contemporaneità dei fatti, ma siamo altresì indignati per l’ennesimo “atto dovuto” che ha visto i quattro
carabinieri coinvolti nei fatti che, ricordiamolo, per mero dovere del proprio ufficio, ripetiamo, dovere, sono
intervenuti per bloccare due individui, a seguito di intervento richiesto dalla cittadinanza, ai fini della tutela e
dell’ordine e della sicurezza pubblica e della incolumità personale minacciata dagli individui di cui trattasi.
In tal senso, ci siamo posti delle domande, ovvero se ci fossero elementi di colpevolezza tali da rendere dovuto
iscriverli nel registro degli indagati quale atto di garanzia e se tali elementi di colpevolezza fossero estensibili
nei confronti di coloro che hanno validato e messo a disposizione degli operatori stessi l’uso della Pistola
Elettrica. Ad entrambe le domande, abbiamo dovuto rispondere, in modo negativo, non intravedendo nel
modus operandi dei soggetti operanti, elementi di colpevolezza e conseguentemente anche nei confronti di
coloro che ne hanno autorizzato l’impiego.
Sappiamo che la stragrande maggioranza degli italiani ben comprende le ragioni di questo nostro esporre,
avendo considerazione per l’attività posta in essere dalle forze di polizia che operano in estrema difficoltà ,
dovendo tutelare la sicurezza dei cittadini e la propria. Con franca sincerità, riteniamo che il Taser, che ha
funzione di deterrenza, è un’arma non letale che ha permesso di raggiungere ottimi, ripetiamo ottimi risultati,
seppure in casi isolati e percentualmente minori possa risultare problematiche per persone con pregresse
patologie il cui nesso casuale è stato sempre escluso.
Cosa sarebbe successo se gli operanti non fossero intervenuti tempestivamente e i soggetti avessero portato a
compimento ciò che minacciavano di fare, accoltellando alcuni passanti? Le forze dell’Ordine sono tali proprio
perché sono armate e sono state formate e addestrate e chiamate all’operato per tutelare la sicurezza dei
cittadini in pericolo e il mantenimento dell’ordine pubblico. Sappiamo che le polemiche non mancano, ma in
taluni casi non riusciamo a valutarle, specie quando risultano essere pretestuose e prive di riscontri.
L’ADP, ritiene che sia nel suo diritto di avere risposte precise ed un maggior impegno da parte delle forze
politiche che, a parte plateali interventi di sostegno a parole lascia gli operatori di polizia di fronte ai soliti
problemi di ogni giorno con buona pace di molte delle organizzazioni sindacali maggioritarie che sembrano
avere problema a stringersi con i poliziotti tutti. ADP è pronta a scendere in piazza o a compiere azioni
dimostrative a tutela del personale della Polizia di Stato che svolge con onore, dedizione e rispetto delle regole
il proprio servizio tra la gente.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Taser, Sala “Sperimentazione Milano ridicola”

“I taser sono previsti nella sperimentazione sono due. Stiamo discutendo…

La Befana del Poliziotto

Si è conclusa con un grande carico di emozioni “…