0

Israele: “Non malnutrizione, Marah soffriva di leucemia”

domenica, 17 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Una giovane palestinese di 20 anni, Marah Zohry, è morta a Pisa meno di 48 ore dopo il suo arrivo dall’enclave di Gaza, dove era stata trasferita per ricevere cure mediche. La notizia, riportata in primis dalla Bbc, è diventata oggetto di una dura polemica tra Israele e l’emittente britannica.
Secondo il portale internazionale, la ragazza era stata evacuata “gravemente deperita” e “malnutrita”, e la struttura sanitaria italiana aveva segnalato che la paziente aveva subito una “grave perdita di peso e massa muscolare”.

La replica israeliana

A contestare quella ricostruzione è intervenuta l’Agenzia israeliana per il coordinamento delle attività nei territori (Cogat), che in un post su X ha diffuso il referto clinico rilasciato dall’amministrazione ospedaliera di Gaza. “I fatti, che l’articolo non ha menzionato: Marah Zohry, 20 anni, soffriva di leucemia”, si legge nel messaggio, corredato da una foto della cartella clinica.
Il Cogat aggiunge che le autorità italiane avevano chiesto il trasferimento della giovane proprio a causa della sua malattia e che “Israele lo aveva approvato”. Inoltre, afferma che l’evacuazione “sarebbe potuta avvenire prima, poiché Israele aveva proposto diverse possibili date per il trasferimento”.

Accuse alla Bbc

Il tono del comunicato è stato netto: “Israele facilita il trasferimento medico dei pazienti, con particolare attenzione ai bambini, e incoraggia i Paesi di tutto il mondo a presentare tali richieste, mentre Hamas continua a sfruttarli cinicamente per la propria agenda distorta”. Poco dopo è intervenuto anche il portavoce del ministero degli Esteri israeliano, Oren Marmorstein, sempre via X: “Il titolo di Bbc World: malnutrizione. I fatti: leucemia. Questo non è giornalismo. Questa è propaganda di Hamas”.

La ricostruzione della Bbc

Nell’articolo contestato, la Bbc aveva scritto che “una donna di Gaza, evacuata in Italia per cure mediche mentre era gravemente deperita, è morta in ospedale”. L’emittente riportava che la paziente era arrivata a Pisa mercoledì notte con la madre, nell’ambito di un programma di evacuazioni mediche attivato dal governo italiano, e che era deceduta due giorni dopo per arresto cardiaco. Il pezzo citava inoltre un comunicato dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Pisa, secondo cui la giovane era stata accolta in condizioni molto gravi, avendo perso “peso e massa muscolare”. Le agenzie italiane, ricordava la Bbc, avevano parlato di “grave malnutrizione”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’odio contro gli Ebrei un cancro aggressivo

Il rigurgito di antisemitismo cui stiamo assistendo in questi giorni…

Abu Mazen a Usa: stop attacchi in Cisgiordania. Hamas: tunnel possono resistere all’allagamento

Mentre ogni giorno continua, incessante, la conta dei morti dall’una…