0

Serbia, tensioni in crescita: manifestanti demoliscono gli uffici del partito al governo nel nord del Paese

venerdì, 15 Agosto 2025
1 minuto di lettura

La Serbia torna a essere teatro di violente proteste antigovernative. Nella città di Novi Sad, nel nord del Paese, un gruppo di manifestanti ha preso d’assalto gli uffici locali del Partito Progressista Serbo (SNS), al potere dal 2012, demolendo parte della sede e lanciando oggetti contro le finestre. L’episodio, avvenuto nella notte tra domenica e lunedì, rappresenta l’apice di una mobilitazione che da mesi scuote il Paese. Le proteste sono esplose otto mesi fa, dopo il crollo mortale di una tettoia in una stazione ferroviaria appena ristrutturata. I manifestanti attribuiscono la tragedia alla negligenza e alla corruzione nei progetti infrastrutturali statali, e chiedono elezioni anticipate e maggiore trasparenza. Le tensioni si sono intensificate dopo l’arresto di diversi attivisti a Belgrado, dove migliaia di persone hanno bloccato le strade e paralizzato il traffico con barricate improvvisate. A Novi Sad, la rabbia si è riversata direttamente contro il partito al governo. Secondo i media locali, i manifestanti hanno lanciato uova, pietre e vernice contro la sede del SNS, danneggiando l’ingresso e le insegne. La polizia è intervenuta solo dopo diverse ore, evitando lo scontro diretto ma presidiando l’area per tutta la notte. Il presidente Aleksandar Vučić ha condannato le violenze, definendole “un attacco alla democrazia”, ma ha evitato di commentare le richieste di dimissioni. Intanto, le opposizioni denunciano l’uso eccessivo della forza da parte delle autorità e accusano il governo di voler criminalizzare il dissenso. Le proteste si sono estese anche a città più piccole, segno di un malcontento diffuso che va oltre la capitale. Con l’autunno alle porte, la Serbia si prepara a una stagione politica incandescente, dove le piazze sembrano decise a non arretrare.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Manifestanti no-tax assaltano il parlamento del Kenya. Reazione armata della polizia. Il presidente promette di sedare i disordini

Migliaia di manifestanti hanno assaltato il parlamento del Kenya martedì…

Chiusa la pericolosa diatriba delle targhe tra Serbia e Kosovo

E’ finita la diatriba tra Kosovo e Serbia sulle targhe…