0

Produzione industriale in calo a giugno: -1,3% nell’eurozona, frenata anche nell’Ue

giovedì, 14 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Dopo la crescita di maggio, la produzione industriale torna a calare in Europa. Secondo le prime stime diffuse da Eurostat, a giugno 2025 l’indice destagionalizzato è sceso dell’1,3% nei Paesi dell’eurozona e dell’1,0% nell’Unione europea, invertendo il trend positivo del mese precedente (+1,1% e +0,8% rispettivamente). Rispetto a giugno 2024, la produzione industriale segna comunque un lieve rialzo: +0,2% nell’area euro e +0,5% nell’Ue. Nei dodici mesi, nell’eurozona, crescono energia (+4,6%) e beni di consumo non durevoli (+5,8%), mentre arretrano beni intermedi (-1,8%), strumentali (-2,1%) e di consumo durevoli (-4,0%). Nell’Ue, stesso andamento generale: energia a +3,5% e beni di consumo non durevoli a +5,3%, con cali per beni intermedi (-1,6%), strumentali (-1,3%) e durevoli (-3,5%).
Su base mensile, nell’area euro a giugno l’energia è l’unico comparto in crescita (+2,9%), mentre scendono beni strumentali (-2,2%), consumo non durevole (-4,7%), durevole (-0,6%) e intermedi (-0,2%). Nell’Ue, dinamica simile: energia +2,7%, cali per beni strumentali (-1,7%), non durevoli (-3,7%), durevoli (-0,4%) e intermedi (-0,2%).

I Paesi con le performance estreme

Le maggiori diminuzioni mensili si registrano in Irlanda (-11,3%), Portogallo (-3,6%) e Lituania (-2,8%). In aumento invece Belgio (+5,1%), Francia e Svezia (entrambe +3,8%) e Grecia (+3,3%). Su base annua, i rialzi più forti arrivano da Svezia (+13,4%), Irlanda (+10,5%) e Lettonia (+7,3%), mentre i cali più marcati riguardano Bulgaria (-8,2%), Ungheria (-4,9%) e Slovenia (-4,3%).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ue approva “Coesione digitale” delle Regioni

Il Comitato europeo delle Regioni riunito a Bruxelles ha approvato…

Bce, a causa della guerra rischi estremi al ribasso sulla ripresa

La Banca Centrale europea (BCE) ha diffuso il secondo bollettino…