0
Vladimir Putin Presidente Russia

Vertice in Alaska tra Putin e Trump: “Ucraina, armi strategiche e cooperazione al centro del bilaterale”

giovedì, 14 Agosto 2025
1 minuto di lettura

L’atteso incontro tra il Presidente russo Vladimir Putin e il numero uno statunitense Donald Trump inizierà alle 21.30 di domani ora italiana ad Anchorage, in Alaska, all’interno della base militare Elmendorf-Richardson. Lo ha annunciato il Consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov, confermando che il vertice si aprirà con un colloquio individuale al quale prenderanno parte solo i due leader e i rispettivi interpreti, prima di passare alla riunione allargata in formato 5+5.Tema principale sarà la crisi ucraina, con l’obiettivo – secondo Putin – di creare le condizioni per una “pace a lungo termine” tra Mosca e Kiev, ma anche in Europa. Il Cremlino, però, sottolinea che si discuterà di “questioni più ampie” legate alla pace, alla sicurezza internazionale e alla cooperazione economica bilaterale, definita da Ushakov “un potenziale enorme ancora inesplorato”.
Putin ha affermato che un possibile accordo sull’Ucraina potrebbe aprire la strada a intese sul controllo delle armi strategiche offensive. La scelta di tenere il vertice in Alaska, ha ricordato Ushakov, è legata anche alla vicinanza con il luogo di sepoltura di piloti sovietici caduti durante la Seconda guerra mondiale, un richiamo alla “fratellanza militare” tra i due Paesi nell’80° anniversario della vittoria sul nazifascismo e sul Giappone militarista.

Delegazioni e programma

La delegazione russa sarà guidata, oltre che da Putin, dal Ministro degli Esteri Sergej Lavrov, dal Ministro della Difesa Andrej Belousov, dal Ministro delle Finanze Anton Siluanov e dal rappresentante speciale per gli investimenti esteri Kirill Dmitriev. La composizione della delegazione statunitense, invece, sarà annunciata da Washington. Dopo il faccia a faccia, Putin e Trump proseguiranno la discussione durante una colazione di lavoro, segno di un’agenda fitta che potrebbe definire nuovi equilibri nei rapporti bilaterali e sulla scena internazionale.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti