0

Hiroshima, 80 anni dopo: l’arte e il coraggio di avere paura

lunedì, 4 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Ottant’anni dopo il bombardamento atomico di Hiroshima, l’arte torna a interrogarsi sul suo ruolo nel raccontare l’orrore e nel coltivare la memoria. Il 6 agosto 1945, alle 8:15 del mattino, il bombardiere Enola Gay sganciò “Little Boy” sulla città giapponese, uccidendo oltre 70.000 persone all’istante. Oggi, in un mondo ancora attraversato da conflitti e minacce nucleari, artisti e intellettuali rilanciano un appello: serve “coraggio per avere paura”. La frase, pronunciata dal regista giapponese Koji Fukada durante una cerimonia commemorativa, è diventata il manifesto di una nuova generazione di creativi che rifiuta l’estetizzazione del trauma e rivendica il diritto di tremare, di raccontare il terrore senza filtri. “Solo chi ha il coraggio di affrontare la paura può trasformarla in consapevolezza,” ha dichiarato Fukada, autore di un’opera teatrale ispirata alle testimonianze degli hibakusha, i sopravvissuti alla bomba. In occasione dell’anniversario, Hiroshima ha ospitato la mostra Ashes and Echoes, con opere di artisti provenienti da 12 Paesi. Installazioni, fotografie e performance hanno esplorato il concetto di vulnerabilità come forza, e la memoria come resistenza. Tra le più toccanti, una scultura di Naomi Kawase composta da vetri frantumati e lanterne galleggianti, simbolo delle vite spezzate e della luce che ancora cerca di emergere. Anche in Europa, città come Venezia e Reggio Emilia hanno organizzato eventi culturali e concerti commemorativi, sottolineando il legame tra arte e impegno civile. “L’arte non deve consolare, ma disturbare,” ha affermato il curatore francese Jean-Luc Moreau, “perché solo nel disagio nasce la riflessione.” Ottanta anni dopo, Hiroshima non è solo un luogo, ma un simbolo. E l’arte, con il suo linguaggio universale, continua a ricordarci che la paura non va rimossa, ma accolta. Perché solo chi ha il coraggio di averne può davvero costruire la pace.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

G7: Giorgia Meloni in Giappone per bilaterale con Kishida

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è atterrata ad Hiroshima…

Il Presidente della Repubblica a Hiroshima: “Si moltiplicano le minacce nucleari, rispettare i trattati”

Sergio Mattarella ha visitato ieri Hiroshima, ultima tappa del suo…