lunedì, 21 Luglio, 2025
Attualità

Tajani: “La riforma della giustizia è un pilastro di Forza Italia. Nessuno vuole lo scontro”

“Nessuno vuole lo scontro. La riforma della giustizia del Centrodestra è semplicemente uno dei pilastri della storia di Forza Italia. In breve: giustizia al servizio dei cittadini”. Così si è espresso il Vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, in un’intervista pubblicata dal Corriere della Sera. Il leader azzurro ha voluto ribadire la posizione del partito sulla riforma del sistema giudiziario, tema al centro del dibattito politico e istituzionale delle ultime settimane. Tajani ha sottolineato la natura storica dell’impegno di Forza Italia sul fronte della giustizia, escludendo qualsiasi intento conflittuale con la magistratura.
“Io sono figlio di un militare – ha dichiarato –. In famiglia, nessuno di noi ha mai saputo che cosa votasse mio padre. Chi ha incarichi al servizio della collettività dovrebbe astenersi dal manifestare le proprie opinioni politiche”. Una riflessione che, secondo Tajani, si estende anche ai magistrati, la cui imparzialità deve essere preservata.

Nessuna minaccia

Il Vicepremier ha affermato che la riforma non prevede alcuna minaccia per la magistratura: “Credo che i magistrati non abbiano motivi di preoccupazione”. Al contrario, ha spiegato, la proposta punta a “mettere sullo stesso piano l’accusa e la difesa” e a “esaltare il ruolo del giudice terzo”. Tra i punti centrali evidenziati, anche la separazione delle carriere tra magistrati requirenti e giudicanti. Tajani ha ricordato che “anche Giovanni Falcone riteneva che chi accusa non debba essere collega di chi giudica”.
Infine, ha definito “sacrosanto” il tentativo di superare le correnti che, secondo il Vicepremier, avrebbero governato per anni il Consiglio superiore della magistratura. Un passaggio che, nella visione del Ministro, rientra in un processo di riforma orientato alla trasparenza e al riequilibrio dei poteri all’interno della giustizia italiana.

 

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Non bistrattiamo la storia e la geografia

Domenico Turano

Il Papa: “Il mondo non sopporta più la guerra”

Stefano Ghionni

Trasporto merci, vincono autostrade e strade. Italia protagonista in Europa per volume di traffico

Anna Garofalo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.