0

Industria, segnali di ripresa: ad aprile produzione in crescita dell’1%

martedì, 10 Giugno 2025
1 minuto di lettura

Ad aprile 2025, secondo i dati dell’Istat, l’industria italiana mostra segnali di ripresa. Secondo le stime diffuse oggi, l’indice destagionalizzato della produzione industriale è cresciuto dell’1,0% rispetto a marzo, confermando una moderata tendenza positiva anche su base trimestrale: nel periodo febbraio-aprile, infatti, l’incremento è dello 0,4% rispetto ai tre mesi precedenti. La crescita congiunturale di aprile interessa quasi tutti i principali comparti: spiccano i beni di consumo, in aumento dell’1,8%, seguiti dai beni strumentali (+0,8%) e dai beni intermedi (+0,2%). Stabile l’energia, unico aggregato a non registrare variazioni rispetto al mese precedente.
Depurato dagli effetti di calendario – aprile 2025 ha avuto 20 giorni lavorativi, come l’anno precedente – l’indice generale mostra un aumento tendenziale dello 0,3%. Un segnale importante, che interrompe la lunga fase di contrazione che aveva caratterizzato i mesi precedenti.

Segnali positivi anche su base annua

A trainare la crescita annua sono ancora l’energia (+1,8%) e i beni di consumo (+1,1%). In controtendenza, invece, i beni intermedi (-0,4%) e i beni strumentali (-0,7%), che restano in calo rispetto ad aprile 2024.
Tra le attività economiche, le performance più brillanti arrivano da industria del legno, carta e stampa (+4,7%), fornitura di energia elettrica, gas e vapore (+4,3%), fabbricazione di computer e prodotti di elettronica (+3,3%). Al contrario, le flessioni più marcate si osservano in settori ad alta specializzazione: produzione farmaceutica (-11,0%), mezzi di trasporto (9,5%) e prodotti petroliferi raffinati (-5,0%),

Il commento

“Ad aprile l’industria mostra un rimbalzo congiunturale positivo (+1,0%), esteso a tutti i principali comparti a eccezione dell’energia, che resta stabile,” osserva l’Istituto di statistica. “Anche il dato trimestrale (+0,4%) conferma un ritorno a una moderata crescita. La variazione tendenziale positiva, seppur contenuta, segnala un possibile cambio di fase dopo un periodo prolungato di debolezza”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Mosca e Pareto, la teoria delle élites. Il pessimismo intorno alla natura umana

Articolo della serie provocazioni politologiche. Devo assolutamente comprare il libro…

Giirl: in cinque anni arrestati 7 latitanti alta pericolosità e 48 pericolosi

Dal 2019 al 2023 sono stati assicurati alla giustizia 7…