L’associazione L’Aquila che Rinasce ETS, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, con la Roma Film Academy e con la Corte d’Appello d’Abruzzo, annuncia la quarta edizione di “Immaginari di Legalità”, un evento dedicato alla sensibilizzazione su temi fondamentali per la comunità educante.
Anche quest’anno, l’evento si articolerà attorno a tre filoni tematici:
- Lotta alla dispersione scolastica;
- Prevenzione del bullismo e del cyberbullismo;
- Promozione dell’inclusione sociale.
L’incontro mira a favorire un dialogo costruttivo tra studenti, docenti e famiglie, per meglio affrontare le attuali sfide educative e sociali.
Tra gli altri, daranno il loro contributo al dibattito:
- Aldo Manfredi, Presidente della Corte d’Appello d’Abruzzo;
- Romano Gargarella, Presidente della sezione penale del tribunale dell’Aquila;
- Romolo Como, ex magistrato e Avvocato Generale presso la Corte d’Appello;
- Stefano Pallotta, Giornalista e consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti.
Durante la mattinata verrà proiettato il cortometraggio “Un Giudice Ragazzino” di Pier Glionna, un’opera dedicata al martirio del magistrato beato Rosario Livatino, simbolo di legalità e impegno civile, assassinato dalla mafia.
Roberto Santangelo, Presidente del Consiglio comunale, nel presentare la manifestazione, ha sottolineato l’importanza dell’impegno collettivo nella lotta contro la criminalità organizzata: “Sconfiggere le mafie è possibile solo con la partecipazione attiva di tutta la comunità nazionale. È vitale creare una rete che coinvolga famiglie, scuole e istituzioni, per promuovere una società in cui la legalità e la democrazia siano valori condivisi e sostenuti.”
La partecipazione all’evento garantirà 4 crediti formativi per i Giornalisti.