sabato, 3 Maggio, 2025
Economia

Standard & Poor’s taglia le stime del Pil globale: nel 2025 la crescita sarà solo del 2,7%

Le nuove proiezioni dell’agenzia di rating Standard & Poor’s segnano una frenata per l’economia mondiale. Il Pil globale è ora atteso crescere del 2,7% nel 2025, una revisione al ribasso di 0,3 punti percentuali rispetto alle previsioni precedenti. Alla base del taglio, secondo il report pubblicato oggi, c’è soprattutto l’inasprimento della politica commerciale americana, che introduce un nuovo elemento di incertezza nello scenario macroeconomico internazionale. Nel dettaglio, la crescita attesa per gli Stati Uniti è stata rivista all’1,5%, in calo di 0,5 punti percentuali rispetto al precedente rapporto. Una riduzione significativa, che non prelude tuttavia a una recessione: S&P esclude infatti una contrazione dell’economia americana, pur parlando di uno ‘shock’ inflitto al sistema globale da parte dell’aumento dei dazi voluto da Washington.
Anche l’Eurozona subisce una leggera correzione: il PIL 2025 è ora stimato in crescita dello 0,8%, -0,1 punti rispetto alla previsione precedente. Per l’Italia, la stima si ferma allo 0,5%, anch’essa in calo di 0,1 punti.

Politica americana

Secondo l’agenzia, le nuove stime si basano su una serie di ipotesi relative alla politica tariffaria degli Stati Uniti, a cominciare da un’ipotetica tariffa lineare del 10% su tutti i partner commerciali, annunciata il 2 aprile. A questo si aggiungono dazi già prospettati: il 25% su acciaio, alluminio e settore auto, oltre a una tariffa del 145% sulle importazioni dalla Cina, misura a cui Pechino potrebbe rispondere con dazi del 125% sui beni provenienti dagli Usa. Il braccio di ferro tra le due superpotenze resta dunque un fattore critico. Nelle ultime ore, la Cina ha fatto sapere di valutare l’offerta di colloqui avanzata dagli Stati Uniti. Il ministero del Commercio cinese ha confermato che l’iniziativa “è partita dagli Usa” e che Pechino sta attualmente “prendendo in considerazione” l’ipotesi di un confronto.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Tg Economia – 2/5/2025

Redazione

Confesercenti: costi energetici e inflazione di fondo spingono i prezzi

Paolo Fruncillo

Italpress €conomy – Puntata del 2 maggio 2025

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.