lunedì, 7 Aprile, 2025
Attualità

Napoli in lutto: addio a Roberto De Simone, il genio che portò nel mondo l’anima partenopea

Napoli piange la scomparsa del maestro Roberto De Simone, illustre studioso della cultura popolare campana, compositore, musicologo e regista, morto all’età di 91 anni. La notizia della sua morte ha profondamente commosso la città che perde uno dei più significativi riferimenti culturali, figura capace di portare nel mondo le tradizioni partenopee arricchendole con un approccio innovativo e originale. “Napoli perde un riferimento culturale che ha saputo portare nei decenni la nostra città in giro per il mondo, coniugando le antiche tradizioni con una straordinaria attitudine innovativa”, ha dichiarato il Sindaco Gaetano Manfredi.
La città aveva celebrato da poco i 90 anni del maestro con un emozionante omaggio musicale durante i festeggiamenti del Capodanno a San Domenico Maggiore. L’evento, inserito nel progetto ‘Napoli Città della Musica’, vide protagonisti l’orchestra La Nuova Polifonia diretta da Alessandro De Simone e il coro Ensemble Vocale di Napoli nel concerto ‘Natale a Napoli alla Corte di Carlo di Borbone’.

Contributo alla cultura italiana e internazionale

“Siamo profondamente addolorati per la morte del maestro, a De Simone eravamo strettamente legati, consapevoli della sua grandezza artistica”, ricorda ancora Manfredi. Per onorare ulteriormente la memoria del grande artista, il Comune aveva già previsto, nell’ambito delle celebrazioni per i 2500 anni della città, una mostra presso il prestigioso teatro San Carlo per ripercorrere l’intera produzione artistica di Roberto De Simone e il suo contributo alla cultura italiana e internazionale.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Il Papa riappare a sorpresa in Piazza San Pietro: “Condivido con voi l’esperienza dell’infermità”

Stefano Ghionni

Prestiti al consumo al top. Sempre più acquisti a rate, è corsa alla cessione del quinto dello stipendio

Chiara Catone

Mattarella: “La Benedicta monito eterno. La libertà va difesa ogni giorno”

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.