0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Galvagno “Ue non ignori bisogni delle comunità isolane”

giovedì, 3 Aprile 2025
1 minuto di lettura



BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Le Isole dell’Unione Europea, e da siciliano posso affermare di esserne discretamente consapevole, hanno bisogno di un sistema di connessione e di trasporti con il continente migliore rispetto a quello attuale. Abbiamo la necessità di avere dei provvedimenti a livello europeo che possano sostenere in particolare le isole minori nelle sfide che hanno dinnanzi. Le decisioni politiche non possono, infatti, ignorare i bisogni delle comunità isolane: occorre bilanciare la necessità di salvaguardare l’ambiente con la sostenibilità economica dei territori. Ed è molto importante che leggi o regolamenti non finiscano per penalizzare quelle stesse persone che si ambisce proteggere. Sono pronto a tendere la mano per lavorare insieme con tutti, perché il momento è adesso”. Lo ha affermato il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, nel corso del proprio intervento in sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni in programma a Bruxelles. vbo/mca1
(Fonte video: ufficio stampa presidente Ars Galvagno)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Putin “Russia e Ucraina trovino compromessi vantaggiosi per entrambi”

MOSCA (RUSSIA) (ITALPRESS) – “Il Presidente degli Stati Uniti ha…

Diego Dalla Palma e il coraggio della bellezza

MILANO (ITALPRESS) – “Ho conosciuto tanta di quella bruttezza nell’essere…