La coesione sociale e l’attivismo civico si confermano elementi fondamentali nel territorio pistoiese grazie al nuovo bando ‘Mettiamoci in moto 2025’, promosso dalla Fondazione Caript. L’iniziativa mette a disposizione 320mila euro per sostenere il rinnovo del parco mezzi delle associazioni di volontariato impegnate nel trasporto sanitario e sociale. “Il trasporto è un requisito essenziale per garantire diritti fondamentali come la salute, l’assistenza sociale e l’educazione delle persone più fragili,” sottolinea Luca Gori, Presidente della Fondazione Caript. “Pensiamo all’emergenza urgenza, alla necessità di visite specialistiche o alla possibilità per studenti con disabilità di frequentare la scuola. Tutto questo è possibile grazie ai volontari, una risorsa preziosa da supportare e qualificare”.
Il bando è rivolto a enti del Terzo Settore, Onlus ed enti ecclesiastici e religiosi che operano in provincia di Pistoia e offrono servizi di trasporto sociosanitario.
Contributi disponibili
Le risorse sono suddivise in diverse aree di intervento: manutenzione straordinaria e riadattamento mezzi (contributi fino a 10mila euro); acquisto di ambulanze di tipo B e veicoli per il trasporto sociale (contributi fino a 25mila euro); acquisto di mezzi elettrici (contributi fino a 30mila euro); ambulanze per pronto soccorso e trasporto infermi (contributi fino a 30mila euro); defibrillatori Dae (contributi fino a 500 euro per apparecchio).
Le risorse del bando non potranno coprire oltre il 50% del costo totale di ciascun progetto. Inoltre, ogni associazione potrà presentare una sola domanda e i veicoli finanziati dovranno essere impiegati esclusivamente nel territorio pistoiese.
Nella selezione dei progetti sarà data priorità a: localizzazione (maggiore attenzione alle aree periferiche e lontane dai centri di cura); caratteristiche della popolazione (considerati fattori come età e stato di salute degli utenti beneficiari).
Successi del 2024
Nel 2024, il bando ha permesso di sostenere 14 associazioni di volontariato, contribuendo all’acquisto di sei ambulanze e otto veicoli tra furgoni e autovetture, dimostrando l’importanza del progetto per il miglioramento dei servizi alla comunità. Il regolamento e la modulistica del bando ‘Mettiamoci in moto 2025’ sono disponibili online. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 18 aprile 2025.