0
GIUSEPPE SANTALUCIA PRESIDENTE ANM

Caso Almasri, l’Anm: “Liberato per l’inerzia del Ministro Nordio”

domenica, 26 Gennaio 2025
1 minuto di lettura

Un caso che intreccia diplomazia, giustizia internazionale e politica interna: la liberazione del Generale libico Almasri, figura controversa accusata di crimini di guerra e contro l’umanità, ha scatenato un acceso dibattito in Italia. Al centro della vicenda, dichiarazioni della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e una nota critica dell’Associazione nazionale magistrati. Almasri, accusato dalla Corte penale internazionale di gravi crimini commessi nella prigione di Mitiga in Libia, è stato liberato il 21 gennaio scorso. La decisione, secondo quanto riportato dal Premier Meloni da Gedda, non è stata dettata dalla volontà del governo, ma ”su disposizione della magistratura”. Ma la narrazione ufficiale è stata prontamente contestata dalla Giunta esecutiva centrale dell’Anm, che ha offerto una ricostruzione diversa e decisamente critica.
Secondo l’Associazione Almasri avrebbe potuto essere trattenuto su richiesta del Ministro della Giustizia, informato della situazione dalla polizia giudiziaria il 19 gennaio e dalla Corte d’appello di Roma il giorno seguente. Nonostante la possibilità di richiedere una misura coercitiva in vista della consegna alla CPI, nulla è stato fatto. “L’inerzia del ministero” ha quindi portato alla liberazione del generale, definita dall’Anm come frutto di una “scelta politica”.

Le accuse all’esecutivo

La decisione di non intervenire tempestivamente è stata interpretata da molti come un grave errore politico e istituzionale. L’Anm ha sottolineato che il mancato rispetto degli obblighi internazionali ha permesso a un uomo indagato per atrocità di riottenere la libertà. Non solo: Almasri è stato successivamente riportato in Libia con un volo di Stato, aggiungendo ulteriori dubbi sulle motivazioni alla base delle azioni governative.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Pichetto Fratin: il Ddl nucleare in Consiglio dei ministri a breve

Il ministro dell’Ambiente, Pichetto Fratin, è tornato a parlare di…

Pnrr: approvata la relazione semestrale. Meloni: “Siamo orgogliosi”

Approvata ieri alla riunione della Cabina di regia per il…