0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Agrigento Capitale Cultura, Schifani “Sicilia non perderà scommessa”

venerdì, 17 Gennaio 2025
1 minuto di lettura



AGRIGENTO (ITALPRESS) – “Abbiamo fatto questa importante riunione operativa tra il Governo regionale, l’amministrazione comunale di Agrigento, e la nostra Protezione civile per fare squadra e fare sistema. Abbiamo ascoltato le problematiche territoriali, alcune le abbiamo già risolte ieri, finanziando alcune strade che sono già state realizzate di notte, addirittura con 500 mila euro. La Sicilia non può perdere la scommessa sulla riuscita di Agrigento Capitale della Cultura, non la perderà”. Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, al termine della riunione che si è tenuta nel pomeriggio in prefettura ad Agrigento, per fare il punto sull’organizzazione delle iniziative per la Capitale italiana della Cultura 2025. “Siamo qui per questo, per essere accanto all’amministrazione e anche per contrastare con garbo ma con fermezza, una campagna di comunicazione screditante nei confronti di una realtà che è favolosa, la Valle dei Templi, la città di Agrigento che ospiterà centinaia di migliaia di turisti. Ed è giusto che i turisti sappiano che troveranno un territorio accogliente sotto il profilo urbanistico, infrastrutturale, alberghiero”, sottolinea il Governatore, che poi aggiunge: “Non esiste alcuna ipotesi di commissariamento. Noi siamo qui, come vedete, in una chiave trilaterale per fare squadra. Io nella mia vita politica, anche istituzionale, ho cercato sempre di lavorare in questi termini: coinvolgere mai imporre. Perché la squadra è importante”. “Noi siamo chiamati tutti a fare il nostro dovere e sono certo che lo faremo – prosegue Schifani -. Lo faremo anche bene, perché a tutti noi sta a cuore la Sicilia, la nostra terra. E l’occasione non è possibile che la si possa perdere. Siamo qui, si creeranno dei contatti bilaterali tra gli assessori del mio Governo e gli assessori del Comune, naturalmente è venuta anche la Protezione civile”. “Oggi è stata una giornata molto importante perché al di là delle promesse e degli impegni abbiamo acquisito delle notizie delle problematiche relative al territorio e faremo di tutto perché vengano risolte”, conclude il Governatore, che poi in merito al programma di iniziative commenta: “È denso, mi sembra molto corposo e molto ben fatto”. xq5/vbo/gtr

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Imprese e Mezzogiorno, Taricani (Unicredit) “Sistema è resiliente”

“Il quadro indica innanzitutto che il sistema è un sistema…

Medio Oriente, Moretti “Serve un cessate il fuoco permanente”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Siamo molto preoccupati per le vittime…